CernuscoInsieme

Condividi il contenuto di questa pagina con i tuoi amici:

Torna alla pagina precedente

comunità pastorale

voce amica agorà oasi cVillage

piazzetta

dalla città

CernuscoInsieme.it - Il Portale della tua Città

Stai navigando in
HOME > Comunità Pastorale > Don Luigi nominato Prevosto a Cesano Boscone

Don Luigi nominato prevosto di San Giovanni Battista in Cesano Boscone
Don Ettore nuovo responsabile della Comunità Pastorale Famiglia di Nazaret

«Il Cardinale Arcivescovo ha chiesto a don Luigi Caldera la disponibilità di assumere l'incarico di prevosto della Parrocchia di San Giovanni Battista in Cesano Boscone, per venire incontro a una emergenza pastorale dovuta alla diminuzione del numero dei preti e dall'innalzamento dell'età del clero, situazione che nei prossimi anni non mancherà di creare ulteriori difficoltà.
Don Luigi ha accettato il nuovo incarico con grande generosità e a partire dal prossimo 1° settembre sarà nominato nuovo parroco della comunità di San Giovanni Battista in Cesano Boscone.

Ben conoscendo le vicende delle parrocchie di Cernusco sul Naviglio, recentemente costituite in Comunità pastorale “Famiglia di Nazaret”, per non interrompere il cammino intrapreso, il Cardinale Arcivescovo ha nominato nuovo parroco di Cernusco sul Naviglio don Ettore Colombo, attuale vicario della Comunità pastorale. Anche don Ettore ha accettato con disponibilità il nuovo incarico e pertanto, a partire dal prossimo 1° settembre, sarà il nuovo responsabile della Comunità pastorale “Famiglia di Nazaret”.

Don Ettore si avvarrà della collaborazione di don Giuseppe Cazzaniga, don Claudio Franchi, don Andrea Ferrarotti, don Enrico Carulli don Ettore Bassani, del diacono Dario Gellera e di suor Cristina Lombardi, già membri del Direttivo della Comunità pastorale. Al numero dei sacerdoti del Direttivo si aggiunge don Egidio Giuliani, attuale vicario parrocchiale a Carugate, che risiederà nella parrocchia Madonna del Divin Pianto.

Nella consapevolezza che tali cambiamenti presenteranno delle inevitabili fatiche, da parte dell'Arcivescovo, del Vicario episcopale e di tutti i membri del Direttivo si confida nella responsabilità dei laici e nella maturità dei singoli fedeli che costituiscono la vita della Chiesa locale e ne garantiscono la continuità, secondo le linee tracciate nel progetto pastorale della Comunità stessa, elaborato lo scorso anno.»

 

Monsignor Carlo Faccendini, vicario episcopale della nostra zona pastorale, ha letto questo comunicato prima della conclusione della messa prefestiva di sabato 26 luglio 2008, al Santuario di Santa Maria, che ha concelebrato con i preti della nostra Comunità pastorale. Ma poi ha aggiunto: “È una comunicazione che immagino non mancherà di creare qualche sofferenza e qualche fatica all’interno della vostra Comunità pastorale, perché so quanto bene ha fatto e quanta stima nutrite nei confronti don Luigi. Questa stima, questo affetto, questo apprezzamento del suo operato in mezzo a voi sono proprio le ragioni per le quali il cardinale Tettamanzi gli ha chiesto, lo ripeto, in una situazione di emergenza pastorale, la sua disponibilità per un nuovo incarico pastorale. Io devo dire innanzitutto grazie a don Luigi per come ha lavorato qui a Cernusco, per il bene che fatto: immagino che ognuno di voi custodisca nel cuore ricordi di tutto questo.  Debbo dirgli grazie anche per lo stile bello con sui si è consegnato a questa nuova avventura, a questa nuova esperienza. Devo dire grazie anche a don Ettore, che non senza fatica e qualche difficoltà, ha accettato di raccogliere un po’ l’eredità di don Luigi, dopo aver lavorato per alcuni anni con lui, in modo particolare nel cammino della Comunità pastorale. Un grazie sincero anche agli altri preti che continueranno nel loro impegno, al prete nuovo che verrà e a voi laici per la disponibilità a capire questo passaggio, che si comprende solo custodendo lo stile della Chiesa, il senso della Chiesa. Altrimenti sono passaggi che diventano difficili da capire. Noi confidiamo sulla vostra pazienza , sulla vostra maturità e sulla vostra responsabilità.”

 

È toccato poi a don Luigi, avvicinarsi al microfono per dare qualche avviso e per commentare, per la prima volta, questa nuovo incarico che ha ricevuto. «C’è una frase - ha detto il prevosto, nei suoi consueti modi sereni e pacati - che il nostro Arcivescovo ha scritto, forse nel primo dei percorsi pastorali che ci proposto, “ama la parrocchia altrui come la tua”. Mi pare che a me e a voi questa sera è chiesto di vivere questa indicazione. È evidente che è un momento non semplice per nessuno, però mi sembra abbastanza chiaro che tutto questo va vissuto e ricondotto sotto il segno della normalità. Se c’è un aggettivo che mi piace è proprio questo: normale. Si tratta di un normale momento di vita ecclesiale, di un passaggio da un incarico ad un altro, di passare da un parroco ad un altro: è nella logica delle cose. Penso che questo sarà sicuramente un momento positivo per la Comunità pastorale di Cernusco, perché questo cambio è segnato dalla continuità, perché abbiamo proprio lavorato insieme con Ettore. È stato elaborato un progetto pastorale, adesso si tratta di consolidare le scelte già fatte.
Come pure per la prepositurale, i lavori di ristrutturazione sono già stati tutti appaltati e, quindi, si tratta solo di portarli a termine e siamo addirittura un po’ più avanti di quello che avevamo previsto e così potremo, anzi potrete, addirittura rientrare in chiesa un po’ prima del previsto. Ringrazio tutti voi per l’affetto che mi avete manifestato in questi anni; ringrazio tutti i collaboratori: la fortuna di una persona nasce dai collaboratori che ha attorno; ringrazio monsignor Faccendini per il compito ingrato che ha svolto questa sera, per le cose che si è sentito dire anche nei giorni scorsi; ringrazio don Ettore, perché si fa carico di questa nuova responsabilità, oltre a tutti i preti, al diacono, alla suora e ai laici del Direttivo della Comunità pastorale. L’augurio che posso fare questa sera è quello di saper sempre discernere quello che il Signore ci chiede, per andare alla ricerca della perla preziosa.”

 

Un lungo e caloroso applauso è seguito alla conclusione del breve intervento di don Luigi. Quindi ha preso la parola don Ettore, per uno stringatissimo saluto, anche in considerazione del fatto che sui fedeli raccolti fuori dal santuario incominciava a piovere. “Anch’io dico il mio ringraziamento a don Luigi, espresso pure con l’applauso di tutti noi. È bello vedere l’affetto che ciascuno di voi gli porta e ha anche per tutti i preti della Comunità pastorale. Questo rende gli avvicendamenti più normali.
E l’unico cosa che chiedo è quella sapienza e quel cuore docile che ci ha insegnato Salomone. E il primo atto di sapienza è di non aggiungere altro perché fuori sta già piovendo.”

   

Don Luigi con il Vicario Episcopale
Mons. Carlo Faccendini
Mons. Carlo Faccendini comunica la notizia alla Comunità di Cernusco
durante la S. Messa
di Sabato 26 alle ore 18.30
Don Egidio Giuliani, vicario parrocchiale a Carugate, giungerà a Cernusco
il 1 Settembre 2008
   
 
 
La Prepositura
San Giovanni Battista
in Cesano Boscone
[ visita il sito ]
 
 

 

 
Don Luigi celebra la sua prima Messa
a Cesano Boscone (27 Luglio, ore 18.00)
don Luigi con Mons. Franco Agnesi
attuale Prevosto di Cesano Boscone
e dal 1 settembre Prevosto a Busto Arsizio
     
 
don Luigi incontra il dott. Vincenzo D'Avanzo, sindaco di Cesano Boscone dal 2004

Fotografie a cura della Redazione di CernuscoInsieme - In caso di utilizzo delle immagini è obbligatorio citare la fonte.
 

RASSEGNA STAMPA:

01/09/08 - Comune di Cesano Boscone: programma festa patronale con presentazione di don Luigi alla città (il 12 settembre)
30/08/08 - L'Incontro di Cesano intervista Don Franco: “Cesano? Una comunità solidale che non merita la cultura della paura”
28/07/08 - Mi-lorenteggio.com "Don Franco va a Busto, benvenuto don Luigi!"
27/07/08 - Sito della Prepositurale S. Gv. Battista in Cesano Boscone: "Mons. Franco Agnesi lascia Cesano"
27/07/08 - Sito della Prepositurale S. Gv. Battista in Cesano Boscone: "Ecco il nuovo Parroco: don Luigi Caldera"
 

 

Sito continuativamente attivo dal 1 gennaio '01  -  Best View:  800x600 - IE 6