Anticipazioni: “Voce Amica” marzo 2007
Grande
spazio alla famiglia
Nell’arco di soli due
giorni, nella nostra città,
il tema della famiglia è stato al centro di
due iniziative: il 15 febbraio si è discusso in
consiglio comunale sui Dico; due giorni dopo, al
Centro cardinal Colombo, si è svolta un’assembla
cittadina, convocata dalle tre parrocchie, di ascolto
delle famiglie. A quest’ultimo avvenimento, sono
dedicate ben sei pagine del
primo piano per
mettere in evidenza che si è trattato di qualcosa di
“più di un’assemblea: un incontro tra famiglie, semplice
e ricco, in un’atmosfera vivace e cordiale”; infatti
“non è stato il solito piangersi addosso, ma sono emerse
tante e coinvolgenti idee”.
Altro tema in rilievo è
quello del crocefisso.
Perché la benedizione di quelli acquistati dal nostro
Comune per le scuole e altri luoghi pubblici è stata
l’occasione - domenica 25 febbraio - per il Prevosto per
proporre una riflessione sul “dirsi cattolico”,
sull’educazione e la testimonianza di fede. “Assistiamo
- scrive don Luigi - ad un fenomeno stranissimo, la
corsa a identificarsi come più cattolico degli altri. A
tutti ricordo che essere cattolici vuol dire rispondere
a dei criteri precisi.” E, il nostro Prevosto, li
elenca.
A breve poi ci dovrebbe essere in città un’anteprima
della mostra “La civiltà del crocifisso”, che sarà
allestita, dal 5 al 15 aprile, nell’ottagono della
Galleria Vittorio Emanuele di Milano. Si tratta di una
rassegna di crocifissi e crocifissioni nella storia
della pittura occidentale curata da un Cernuschese.
Nelle pagine della
vita parrocchiale
si parla della Quaresima
(con le diverse proposte per un itinerario di
conversione), delle Sante
Quarantore (tenutesi in febbraio), del
pellegrinaggio a Roma
con i vescovi lombardi e per incontrare il
concittadino don Enrico Ghezzi, della
trasferta in Svizzera del coro
della parrocchia Santa Maria Assunta con il Circolo Acli,
ma soprattutto di un noto artista del sacro, Mario
Toffetti, che sta elaborando alcuni bozzetti per
il nuovo altare della nostra
prepositurale. Toffetti ha realizzato,
recentemente, il nuovo portale in bronzo della Basilica
romana di Santa Maria Maggiore e la Cappella del
Policlinico Gemelli di Roma.
Per le
missioni, diamo
spazio alla piccola sorella
Anna Mandrini, che aiuta le mamme in
difficoltà nel ricco nord-est italiano.
Padre Efrem Tresoldi,
invece, ci racconta dei suoi nuovi impegni pastorali in
Sudafrica.
All’assemblea annuale
dell’AVIS è
dedicata la pagina di apertura delle
associazioni; poi
parliamo del bilancio sociale 2006 dell’Auser
e del Forum della
Solidarietà con l’iniziativa “Cernusco
2000eVENTI”.
Dagli oratori,
don Andrea rivolge un invito a ragazzi e giovani e ai
loro genitori: “AscolTIAMO in famiglia” e aggiunge
“tranquilli non ci sono errori di stampa! Ho scritto
proprio così”.
Facciamo poi il punto sui cammini formativi in corso per
le diverse classi di età. Si parla anche del grande
successo che sta avendo la
raccolte delle figurine dei calciatori dell’Associazione
Sportiva Sacer.
La
Fiera di San Giuseppe
apre le pagine della città.
La storica Fiera è da sempre l’occasione per
l’amministrazione comunale per presentare e “tagliare il
nastro” di nuove opere pubbliche: per l’edizione 2007 è
in programma, infatti, l’apertura dei giardini di Villa
Alari e di Villa Uboldo. Quest’anno però c’è anche
l’Oratorio Paolo VI che inaugurerà la sua nuova e grande
palestra.
Oltre alla cronaca della
seduta del
consiglio comunale
dello scorso 15 febbraio, con al centro la discussione
della mozione sui Dico,
due consiglieri -
Giorgio Cordini (Smile) per la maggioranza e Damiano
Cantù (Obiettivo Cernusco) per l’opposizione -
fanno un “bilancio” dei cinque
anni. A loro abbiamo anche chiesto: “Sembra
che il consiglio comunale, prima della fine del suo
mandato, sia chiamato ad esaminare alcuni nuovi
consistenti progetti edilizi, in variante al Piano
Regolatore Generale. Cosa ne pensate?
Poi c’è il consueto
aggiornamento “verso il voto”.
Non poteva mancare un
doveroso ricordo della concittadina
Giovanna Bestetti,
deceduta il 5 gennaio scorso, per molti anni assessore
del nostro Comune.
Ci sono, infine, due
notizie di pubblica utilità: l’entrata in funzione del
nuovo trasporto pubblico
a chiamata “My Line” e l’apertura della nuova sede della
Lega contro i tumori.
Poi ancora altre notizie,
con numerose foto: 52
pagine a colori tutte da leggere!
Ricordiamo che
VOCE AMICA di marzo
2007 - mensile
cattolico della Parrocchia Santa Maria Assunta e della
Parrocchia Madonna del Divin Pianto di Cernusco sul
Naviglio - sarà in
distribuzione da sabato 10
marzo 2007.
Chi non la riceve direttamente a casa, può trovarla in
“Libreria del Naviglio” o in fondo alle chiese
parrocchiali.
La Redazione di
Voce Amica
|