VOCE AMICA DI
SETTEMBRE:
“LA
CHIESA SEI TU. CHI PUÒ DARTI DI PIÙ?”
Voce Amica
- mensile cattolico cernuschese delle Parrocchie Santa
Maria Assunta e Madonna del Divin Pianto – dedica ampio
spazio alla costituzione della
Comunità pastorale “Famiglia di
Nazaret”.
“La Chiesa sei tu. Chi
può darti di più?”è il messaggio facile da ricordare che
sarà al centro dell’omelia delle tre Messe solenni, di
domenica 9 settembre 2007, per l’ingresso di don Luigi
Caldera come parroco delle tre parrocchie cittadine e
per la presentazione del Direttivo della Comunità
pastorale “Famiglia di Nazaret”
Settembre è anche il mese
della Festa di Santa Maria
- domenica 16 settembre - preceduta da un settenario
ricco di proposte: una per ogni sera della settimana.
Pubblichiamo il programma completo, un articolo di
presentazione e due approfondimenti per altrettanti
momenti significativi: l’inaugurazione di un
bassorilievo a ricordo di don Nando Macchi (giovedì 13
settembre) e la presentazione di due libri su don Carlo
Gnocchi (venerdì 14 settembre).
Nella
vita parrocchiale in
evidenza il tema della vocazione al sacerdozio. Un
nostro concittadino, don Franco Rogato, sarà ordinato
prete il prossimo 13 ottobre nel Duomo di Ferrara;
mentre un altro Cernuschese, Luca Piazzolla, sarà
ordinato diacono, nel Duomo di Milano, la domenica
precedente e diventerà prete nel prossimo giugno.
Il ricordo di don Mario,
ad un anno dalla morte (20 settembre), la nona Stoà (con
famiglie e giovani a discutere di Chiesa e Comunità
pastorale sotto le tende in Valpelline) e il campeggio
famiglie completano le pagine della vita parrocchiale.
Oltre ad Auser, Avis,
Croce Bianca e Coro “I Colibrì”, per le
associazioni si
inizia a raccontare anche le attese e le speranze delle
società e gruppi sportivi cittadini: apre il basket
cernuschese, che vanta una squadra in serie C2 ed una in
serie D.
Le diverse esperienze
proposte durante l’estate
dagli oratori sono raccontate in sette
pagine, illustrate anche con tante fotografie: dal
campeggio alla vacanza in Sicilia, al cammino di
Santiago di Compostela.
La campanella sta per
dare il via ad un nuovo anno
scolastico. Il tema della scuola, quindi, è
in apertura delle pagine della
città. Se ai ragazzi
dobbiamo chiedere di mettere nel loro zainetto, accanto
al corredo scolastico, anche una buona dose
d’entusiasmo, non possiamo dimenticare che il loro buon
esito scolastico dipende molto dalle solide basi
educative che siamo riusciti a costruire in famiglia.
Ecco allora, a tal proposito, qualche consiglio.
Le dirigenti scolastiche,
a capo del Primo e del Secondo Circolo della nostra
città, ci parlano del nuovo anno che sta per iniziare;
così pure il nuovo assessore all’educazione, Maurizio
Magistrelli, che “con tre figli in età scolastica”
afferma di conoscere “ricchezze e difficoltà delle
scuole cernuschesi”.
La vita politica della
città è stata poi caratterizzata dalla
bocciatura dei due piani
integrati - “Matpalst” e “Garzanti” - nel
consiglio comunale dello scorso 2 agosto.
Segnaliamo pure l’esito
delle rilevazioni sul traffico in centro città e il
bando per i contributi per gli affitti onerosi.
Poi ancora tante altre
notizie, con numerose foto:
56 pagine a colori tutte da leggere!
Ricordiamo che
VOCE AMICA di
settembre 2007 sarà in
distribuzione da sabato 8
settembre 2007.
Chi non la riceve
direttamente a casa, può trovarla in “Libreria del
Naviglio” o in fondo alle chiese parrocchiali.
La Redazione di Voce Amica
|