VOCE AMICA DI
GIUGNO:
PER
UNA CULTURA DELLA FAMIGLIA
VOCE AMICA
di giugno - mensile cattolico cernuschese delle
Parrocchie Santa Maria Assunta e Madonna del Divin
Pianto - punta la sua attenzione sulla
famiglia, sin dalla
copertina, e poi
le dedica il primo piano.
Lo spunto è offerto dal recente
Family Day ,
svoltosi sabato 12 maggio a Roma, in piazza San Giovanni
in Laterano, con oltre un milione di partecipanti.
Un’autentica festa di popolo, che ha colpito per
freschezza e serenità, per senso civico di rispetto
degli altri, di proposta e di inclusione. È stata una
testimonianza forte e corale a favore del matrimonio
quale nucleo fondante e ineguagliabile per la società.
Tre nostri concittadini,
che hanno partecipato alla giornata, raccontano la loro
esperienza.
“Uomini e donne
di oggi” è,
invece, il titolo della
parola del parroco, don Luigi Caldera, che
riflette su alcuni tratti della cultura in cui siamo
immersi: individualismo, rifiuto, paura e
banalizzazione.
Un’altra importante
riflessione si accompagna alla nota vicenda dell’asilo
di Rignano Flaminio. Cosa succederebbe
“Se non ci fidassimo di chi
accoglie i nostri figli” a scuola, in
parrocchia, nel tempo libero?
Il cammino della
comunità pastorale,
che partirà ufficialmente con il 1° settembre, è davvero
entrato nel vivo. Se n’è parlato nell’ultima riunione
del consiglio pastorale parrocchiale, da cui sono emerse
motivazioni, spunti e impegni per questa scelta che
accompagnerà il futuro della vita delle nostre tre
parrocchie cittadine.
Le pagine della
vita parrocchiale
raccontano delle Cresime, delle Prime Comunioni, del
rosario nel mese di maggio, della visita a Porlezza, sul
lago di Lugano, per incontrare don Angelo Viganò,
assistente della Sacer dal 1972 al 1991, del campeggio
famiglie e della Stoà 2007.
Si parla anche di Luca
Piazzola, che dopo la laurea in Economia e commercio ha
deciso di entrare in seminario. Diventerà prete il
prossimo anno.
Un
anniversario che non si può dimenticare è quello che cadrà il
prossimo 26 giugno, decimo anno dalla morte di
monsignor Arcangelo Rossignoli,
Prevosto di Cernusco dal 1962 al 1989. “Un sant’uomo, un
prete santo”: questo è il commento più frequente dei
Cernuschesi che lo hanno conosciuto ed amato.
Dalle
missioni ci giunge
l’eco del quarantesimo di Messa del concittadino
don Luciano Farina.
Ordinato nel 1967, è stato prima per cinque anni a
Caronno Pertusella, poi in Burundi e Brasile. Dallo
scorso anno è tornato in Italia, attualmente è parroco a
Casirate Olona.
Don Claudio,
invece, ci racconta del suo viaggio in Tanzania, alla
scoperta di una giovane Chiesa e della sua gente.
Nelle pagine delle
associazioni, diamo
voce agli Amici di Lourdes,
di ritorno dal loro 17° pellegrinaggio alla Grotta di
Massabielle, all’Associazione
Amicizia, attiva presso il Centro di
riabilitazione psichiatrica dei Fatebenefratelli, e all’Associazione
Sordomuti.
Dagli Oratori,
spazio all’Oratorio feriale estivo, che inizierà lunedì
11 giugno e sarà all’insegna della “Musica, maestro!”.
Poi si parla delle tante proposte, di “non solo svago”,
per ogni età, dei vincitori del torneo di calcio e della
professione di fede dei ragazzi e delle ragazze di terza
media.
Spazio giovani,
invece, propone la partecipazione all’Agorà dei giovani
italiani, il prossimo settembre a Loreto.
Le pagina della
città riportano,
innanzitutto, i risultati del
primo turno delle elezioni comunali. C’è poi
un commento al mancato
dibattito pubblico tra i candidati al ballottaggio,
a seguito della rinuncia di Daniele Cassamagnaghi.
Ampio spazio poi all’assemblea
del Credicoop che ha presentato un bilancio
buono, dopo un anno difficile, ma i soci si aspettano di
più. Per tutti poi la voglia di voltar pagina con
l’approvazione della proposta di transazione sull’azione
di responsabilità sociale per ex amministratori, sindaci
e direttori generali.
Altre notizie dal
Centro Diurno Disabili,
dalla Residenza Biraghi, dal Villaggio solidale e
dall’Hockey su prato.
Poi ancora tante altre
notizie, con numerose foto:
52 pagine a colori tutte da leggere!
Ricordiamo che
VOCE AMICA di giugno
2007 sarà in
distribuzione da sabato 9
giugno 2007.
Chi non la riceve
direttamente a casa, può trovarla in “Libreria del
Naviglio” o in fondo alle chiese parrocchiali.
La Redazione di Voce Amica
|