Anticipazioni: “Voce Amica” gennaio 2007
“Il 2007 è un anno importante per le nostre parrocchie”
Una carrellata sui principali avvenimenti che ci attendono nel corso di quest’anno apre il numero di Voce Amica di gennaio 2007. La copertina è, infatti, dedicata al 75° della nostra chiesa prepositurale, che ricorderemo il prossimo 17 luglio.
Il primo piano da uno sguardo a quanto accadrà in parrocchia, nelle associazioni, nell’ambito culturale e nell’intera città. Tante occasioni per celebrare, per riflettere e per ricordare, guardando con speranza all’anno appena iniziato.
Don Luigi, nella parola del parroco, ripropone la sua omelia della messa di mezzanotte di Natale, imperniata sul dialogo immaginario con Gelindo, il pastore dormiente del presepio. Famiglia, figli, ragione, lavoro e donne sono stati i temi discussi.
Riprendiamo anche l’invito - “Decidiamoci, nell’interiorità più profonda, per il bene” - che il Prevosto ha rivolto ai fedeli che, domenica 31 dicembre, gremivano la prepositurale per il solenne canto del Te Deum.
Ripensando al tempo di Natale, un articolo è dedicato al presepe vivente che gli scolari della scuola elementare di via Mosè Bianchi hanno rappresentato con successo.
Nella vita parrocchiale ampio spazio è riservato alla scelta vocazionale di due nostri concittadini: l’ordinazione diaconale di Franco Rogato, che a ottobre diventerà prete, e l’ingresso, nella comunità delle Suore Marcelline, di Daniela Musiari.
Per le missioni, Alba Sara racconta del suo impegno a favore delle ragazze ugandesi. Negli anniversari, ricordiamo i 25 anni di attività del Centro Cardinal Colombo di piazza Matteotti; mentre per le associazioni, la Croce Bianca ci parla delle recenti inaugurazioni di due nuove autoambulanze.
Dagli oratori arriva “Speciale Ado&Vado 2006 a Roma”. I nostri adolescenti nel loro soggiorno romano, durante le vacanze natalizie, hanno avuto modo di incontrare persone dedite al servizio gratuito al prossimo; mentre i 18-19enni hanno incontrato, tra gli altri, i cardinali Bertone e Re e monsignor Comastri.
“Un’esperienza unica - racconta don Andrea - anche per il clima che si è creato, pur in un gruppo di 122 giovani, e per la serena amicizia che si è vissuta.”
La città apre le sue pagine con “Il fiore all’occhiello dell’Agricola: un nuovo e grande supermercato” in via Goldoni. Si parla poi della seduta del consiglio comunale dello scorso 5 dicembre durante la quale è stato discusso ed approvato il “Piano per il Diritto allo studio”, ma si è anche fortemente polemizzato sulla necessità di costruire o meno una nuova scuola nella zona di cascina Castellana. Approvato anche il conferimento di 73 ettari di aree a verde, invece dei 230 inizialmente previsti, nel “Parco est delle cave” di interesse sovracomunale.
Proseguono poi le nostre interviste in vista delle prossime elezioni comunali. Questa volta abbiamo sentito Giordano Marchetti. Per il consigliere comunale di Vivere Cernusco “è evidente il disastro compiuto dall’amministrazione Cassamagnaghi che priva di pianificazione urbanistica, ha prodotto traffico, inquinamento e carenza di servizi.” In questi cinque anni, per Marchetti, “la città ha perso molto della sua identità e vivibilità”.
In rilievo poi il rinnovo della convenzione tra il Comune, le Parrocchie e le Scuole elementari e medie per realizzare il progetto di rete. Sono, in particolare, illustrate le attività del Centro di Aggregazione Giovanile “Friends” e del “Laboratorio Variopinto”.
Poi ancora altre notizie, con numerose foto, dalle parrocchie, dagli oratori, dalle associazioni e dalla città: 52 pagine a colori tutte da leggere!
Ricordiamo che VOCE AMICA di gennaio 2007 - mensile cattolico della Parrocchia Santa Maria Assunta e della Parrocchia Madonna del Divin Pianto di Cernusco sul Naviglio - sarà in distribuzione da sabato 13 gennaio 2007.
Chi non la riceve direttamente a casa, può trovarla in “Libreria del Naviglio” o in fondo alle chiese parrocchiali.
La Redazione di Voce Amica