ANTICIPAZIONI: “VOCE AMICA” DICEMBRE 2006
“STERILITÀ FISICA E FECONDITÀ DEL CUORE”
Per la prima volta, in oltre ottant’anni di vita, Voce Amica esce - con i numero di dicembre, in distribuzione da venerdì 8 - a 60 pagine. Tanti gli articoli che meritano attenzione, iniziando naturalmente dal rilievo che viene dato alle prossime festività natalizie.
All’adozione e all’affido è dedicata la parola del parroco, don Luigi Caldera, che affronta il tema della “Sterilità fisica e fecondità del cuore” partendo dalla domanda: “I figli li vogliamo o no?”.
C’è poi la cronaca del convegno che, su questi due argomenti, è stato organizzato lo scorso mese dal Ce.A.F.
Per la vita parrocchiale in Santa Maria Assunta si parla della nomina “in pectore” che il Prevosto si è riservata per 4 componenti del consiglio pastorale parrocchiale, essendo sua intenzione sceglierli tra coloro che vivono situazioni particolari. Si illustrano, quindi, i lavori di ristrutturazione della chiesa prepositurale che inizieranno nel prossimo giugno e si protrarranno piuttosto a lungo. Altro argomento, l’incontro dei cristiani impegnati nel volontariato e nella politica tenutosi all’Oasi lo scorso 19 novembre.
Dagli oratori, don Andrea propone una rilettura del vangelo di Luca, immaginando le famiglie davanti alla grotta della natività. C’è l’invito ai ragazzi e alle loro famiglie a partecipare alla Novena di Natale e a salutare Babbo Natale, durante il giro per le vie della città. Non mancano poi le iniziative di fine anno per ragazzi, adolescenti e giovani.
Per le associazioni si racconta la giornata di festa che ha vissuto l’Unitalsi, in occasione del suo 40° di attività. Riprendendo una recente indagine fatta sugli anziani milanesi, si parla degli Amici del Tempo Libero, come di un’associazione che fa tendenza, alla luce di quanto ha fatto in questi cinque anni di attività.
La città apre le sue pagine con Villa Alari passerà al Comune: sì definitivo solo dalla maggioranza. Altri argomenti, la mozione di solidarietà al Papa, il P.I.I “Abitare Ronco”, il P.I.I “Alberti & cimitero”, e la seduta del consiglio comunale del 29 novembre.
La Residenza per anziani “Luigi Biraghi”, in occasione del 25° di apertura, è il tema dell’intervista con suor Luisa Milani.
Proseguono con Giacinto Molinari, consigliere comunale di Forza Italia, le nostre interviste verso le elezioni comunali 2007. “Con l’ingresso in maggioranza di Forza Italia - ci ha detto Molinari - si è dato quel giusto e voluto impulso alla realizzazione dei progetti con tanta determinazione da noi desiderati”
Si fa anche il punto dei contatti in corso per definire le coalizioni in vista dell’appuntamento con le urne della prossima primavera.
Si commenta poi la nomina di Giuseppe Colombo ad assessore della Giunta Casssamagnaghi. Qualche sorpresa e polemica ha suscitato la delega alla missionarietà: “una delega che a qualcuno fa problema”.
In ricordo di don Giuseppe Sangalli, nato a Cernusco nel 1912 e morto lo scorso 11 novembre, alla veneranda età di 94 anni, è dedicato un inserto speciale di sette pagine. Dai Cernuschesi profonda ammirazione per questo “patriarca” dei Salesiani, che tanto bene ha compiuto nei numerosi ed importanti incarichi da lui ricoperti nella congregazione di San Giovanni Bosco e che ha sempre nutrito un sincero affetto per la sua parrocchia d’origine.
Poi ancora altre notizie, con numerose foto, dalle parrocchie, dagli oratori, dalle associazioni e dalla città: 60 pagine a colori tutte da leggere!
Ricordiamo che VOCE AMICA di dicembre 2006 - mensile cattolico della Parrocchia Santa Maria Assunta e della Parrocchia Madonna del Divin Pianto di Cernusco sul Naviglio - sarà in distribuzione dal pomeriggio di venerdì 8 dicembre.
Chi non la riceve direttamente a casa, può trovarla in “Libreria del Naviglio” o in fondo alle chiese parrocchiali.
La Redazione di Voce Amica