ANTICIPAZIONE “VOCE AMICA” DI NOVEMBRE 2006:

GIOIE E DRAMMI DI QUATTRO FAMIGLIE CERNUSCHESI

 

VOCE AMICA di  novembre - in distribuzione da sabato 11 - mette in primo piano la famiglia, che per tre anni sarà al centro dell’attenzione e delle iniziative pastorali delle nostre parrocchie cittadine. “Proprio quando tutti le danno addosso - scrive don Luigi - dicendo che non serve più, il nostro Arcivescovo scommette sulla famiglia.”

Ci siamo così messi in ascolto delle famiglie e abbiamo raccolto quattro testimonianze di cernuschesi. Due molto belle: i signori Betti che hanno festeggiato i 60 anni di matrimonio - “non è impossibile amarsi per tutta la vita!” - e una coppia che ha adottato un bambino vietnamita - “è bello sentirsi chiamare mamma e papà”. Altre due, invece, sono di profondo dolore: la scelta di non volere una figlia down e la separazione dopo dieci anni di matrimonio.

 

La copertina e tre pagine interne sono dedicate al 40° della locale Sottosezione dell’Unitalsi - l’associazione di volontari che assiste ed accompagna i malati a Lourdes, ma non solo - che domenica 12 novembre ricorderà questo significativo traguardo. Alla nostra sottosezione fanno capo ben dieci gruppi di comuni vicini.

 

Per la pastorale cittadina si parla dei nostri preti che stanno visitando tutte le famiglie delle nostre comunità, con il calendario completo delle visite in occasione della benedizione natalizia; quindi delle attività e proposte dell’Oasi di preghiera e del percorso pastorale per le famiglie: un incontro al mese “a te coppia, per il tuo cammino di crescita.”.

 

Per la vita parrocchiale in Santa Maria Assunta c’è la presentazione del nuovo Consiglio Pastorale Parrocchiale, con il grande impegno che lo attende: dare attuazione all’indicazione del nostro Arcivescovo, costituendo un’unica comunità pastorale cittadina con un solo parroco per tutti cernuschesi. Si accenna anche ai prossimi lavori di ristrutturazione della prepositurale e al pellegrinaggio al Santuario della Madonna dell’Aiuto ad Opera. Un’intera pagina è, invece, dedicata  all’itinerario dello spirito dello scorso ottobre, da Anagni a Farfa.   

 

La pagina delle missioni è dedicata a suor Serena De Stefani, dal 1977 in Cameroun; mentre per le associazioni è la volta della San Vincenzo, del CAI e dell’AVIS.

 

Dagli oratori, in apertura c’è l’invito di don Andrea a “vivere e raccontare la fede”.  Poi le notizie sugli incontri di catechesi per giovani e quelli per i diciannovenni; quindi sulla castagnata di domenica 22 ottobre. In evidenza, soprattutto, l’esperienza sportiva dell’Associazione Sportiva Sacer che continua la sua attività con crescente successo di adesioni.

 

Le pagine della città, questo mese, aprono con la quasi rissa tra il Sindaco e un consigliere, durante il consiglio comunale dello scorso 16 ottobre. Si torna a scrivere del Villaggio solidale, invitando ad evitare inutili allarmismi e sottolineando che, pur persistendo alcune forti perplessità sulla localizzazione della nuova struttura, occorre isolare chi tenta strumentalizzazioni politiche e diffonde notizie non vere al solo scopo di raccogliere facili consensi.

C’è poi un nota - Prima delle mozioni - firmata dalla Redazione, che commenta la mancata approvazione delle mozioni di solidarietà al Papa e il venir meno di un clima di sereno dialogo fra le diverse forze politiche locali.

 

Verso le elezioni comunali 2007 debutta con l’intervista a Paolo Della Cagnoletta (consigliere comunale dell’Ulivo): “In città c’è bisogno di aria nuova e di un nuovo gruppo dirigente. Non è da città normale che uomini politici e Sindaco, in primis, facciano la spola dalle agenzie immobiliari al Comune, come nulla fosse.”

Sui prossimi numeri seguiranno poi le interviste agli altri candidati a sindaci alle comunali 2002: Molinari, Marchetti e Cassamagnaghi.

Si informa anche che Eugenio Comincini sarà il candidato sindaco per il centrosinistra.

 

Poi ancora altre notizie, con numerose foto, dalle parrocchie, dagli oratori, dalle associazioni e dalla città: 52 pagine a colori tutte da leggere!

 

Ricordiamo che VOCE AMICA di novembre 2006 - mensile cattolico della Parrocchia Santa Maria Assunta e della Parrocchia Madonna del Divin Pianto di Cernusco sul Naviglio - sarà in distribuzione dal pomeriggio di sabato 11 novembre.

Chi non la riceve direttamente a casa, può trovarla in “Libreria del Naviglio” o in fondo alle chiese parrocchiali.

 

La Redazione di Voce Amica