8 e 22 Ottobre: si rinnova il consiglio pastorale
LE TAPPE:
1. Annuncio e richiesta di candidature:
domenica 24 settembre e domenica 1 ottobre
Annuncio ai fedeli, durante le messe, delle prossime elezioni per il Consiglio pastorale parrocchiale e richiesta di candidature, sia agli operatori pastorali (coinvolgendo le singole realtà presenti: organismi, commissioni, gruppi, …) sia a tutti i parrocchiani.
2. Sensibilizzazione dei fedeli e raccolta delle candidature:
domenica 8 ottobre
Entro tale data si sonclude la raccolta delle candidature segnalate dalle realtà operanti in parrocchia o liberamente proposte.
Durante le Messe si sensibilizzazno i fedeli al significato e al valore ecclesiale delle elezioni.
3. Presentazione delle liste: domenica 15 ottobre
Esposizione dei nominativi dei candidati, suddiviso in liste.
4. Elezioni: domenica 22 ottobre
5. Costituzione e prima riunione del Consiglio pastorale parrocchiale:
entro domenica 12 novembre
Proclamati i risultati e raccolta l’accettazione degli eletti, il parroco sceglie il terzo dei componenti di sua spettanza e convoca il Consiglio per provvedere alla designazione dei membri del Consiglio per gli affari economici (un terzo del totale) e del Consiglio pastorale decanale (uno o più, a seconda del regolamento).
6. Presentazione alla comunità dei nuovi Consigli parrocchiali:
domenica 19 novembre (I Avv.)
Dopo che il parroco ha scelto i membri di propria spettanza del Consiglio per gli affari economici vengono presentati alla comunità tutti i componenti dei due Consigli e da tale momento ha inizio il nuovo mandato.
7. Costituzione del Consiglio pastorale decanale:
entro domenica 26 novembre
Visto il risultato delle elezioni nei singoli Consigli parrocchiali e preso atto delle altre designazioni richieste il decano provvede a costituire il Consiglio pastorale decanale, che dal 26 novembre inizia quindi il suo nuovo mandato.
8. Prima riunione del nuovo Consiglio pastorale decanale:
entro Natale.