CernuscoInsieme

Condividi il contenuto di questa pagina con i tuoi amici:

Torna alla pagina precedente

comunità pastorale

voce amica agorà oasi cVillage

piazzetta

dalla città

CernuscoInsieme.it - Il Portale della tua Città

Stai navigando in
HOME > Constantes > 60°

60° di attività della “Constantes”
La cooperativa edificatrice, dal 1948 ad oggi, ha costruito o finanziato, in città, oltre 3.000 alloggi

Nell’immediato secondo dopoguerra, a Cernusco, c’era la necessità di dare una casa a molte famiglie. Quest'esigenza fu avvertita, in modo particolare, dal sindaco, Mario Pirola, e dal prevosto di allora, don Claudio Guidali, che trovarono subito la disponibilità nel laicato cattolico più attivo socialmente.
Fu elaborato così, in poco tempo, un progetto basato sulla convinzione che il principio mutualistico, proprio dell’esperienza cooperativa, fondato sull'aiuto e il sostegno reciproco tra i soci, avrebbe consentito, anche a chi disponeva solo di pochi risparmi, di acquisire la proprietà della casa.
La cooperativa fu ufficialmente costituita il 21 giugno 1948 con lo scopo della "costruzione e ricostruzione ed eventuale acquisto di case popolari ed economiche".
Le prime iniziative edilizie fecero affidamento in modo particolare sull'autofinanziamento con un incentivo alla raccolta del risparmio tra i soci. L'attività della cooperativa fu subito indirizzata alla costruzione di nuovi alloggi da assegnare in proprietà ai soci, con una serie di facilitazioni di carattere finanziario.
La cooperativa si impegnò poi a lottizzare aree con il trasferimento ai soci della proprietà del terreno, senza aggravio di spese, e a erogare aiuti finanziari per la costruzione in proprio.
Negli anni Sessanta fu realizzato il quartiere residenziale “Monsignor Claudio Guidali”, nella omonima via, in centro città e con nuove tipologie edilizie, caratterizzate da finiture tecniche ed architettoniche di standard superiore a quelli normalmente adottati per l’edilizia popolare. Nell’ambito del piano comunale di edilizia economico popolare, negli anni Settanta, alla cooperativa furono assegnati alcuni ampi lotti del nuovo quartiere “San Rocco”, per la costruzione di alloggi e di edifici con funzioni commerciali e di servizio ai residenti.  A partire poi dalla metà degli anni ’80 iniziò pure a costruire alloggi da concedere in godimento (affitto) ai soci, soprattutto a quelli giovani e anziani, per rispondere così ai loro nuovi bisogni

“In sessant’anni di attività – dichiara il Presidente della Constantes, Antonio Rigoldi – la cooperativa ha conservato i valori della solidarietà e lo spirito della cooperazione offrendo, ai Cernuschesi, ma non solo, un fattivo contributo per l’acquisto di una casa. Costruire o sovvenzionare alloggi da cedere in proprietà ai soci, a prezzi decisamente inferiori a quelli di mercato, e alloggi da concedere in godimento, cioè in affitto, a canone moderato è stato, e continuerà ad essere anche per il futuro, il nostro obiettivo primario.”

In occasione del 60° di attività, la Constantes ha affidato ad un’autorevole istituzione, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Dipartimento di Sociologia, l’incarico di realizzare una ricerca sulla “questione abitativa” nella nostra città, che verrà presentata domenica 22 giugno, nell’ambito delle iniziative programmate per festeggiare l’importante tappa della vita della cooperativa.

 

Ecco il programma di domenica 22 giugno 2008:
ore 9.30
Messa al Santuario di Santa Maria

ore 10.30
Oasi di preghiera, via Lungo Naviglio, presentazione:
- Ricerca: “La questione abitativa e le strategie famigliari nell’accesso alla prima casa. Una
ricognizione nel Comune di Cernusco sul Naviglio” a cura del Dipartimento di Sociologia
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
- Pubblicazione edita in occasione del 60° di attività della “Constantes”

ore 11,30
Apertura della mostra: “Raffaello e la divina armonia”
Aperitivo

La mostra “Raffaello e la divina armonia”, a ingresso libero, allestita nel Chiostro dell’Oasi di preghiera, accanto al Santuario di Santa Maria, via Lungo Naviglio, rimarrà aperta da domenica 22 a domenica 29 giugno 2008, con i seguenti orari:
- da lunedì a venerdì:
dalle ore 15.00 alle ore 19.00
- sabato e domenica:
dalle ore 10.00 alle ore 12.30
dalle ore 15.00 alle ore 19.00


Saranno organizzate anche delle visite guidate nei seguenti giorni ed orari:
domenica 22 giugno ore 17.00 e 18.00;
sabato 28 e domenica 29 giugno: ore 10.30, 11.30, 17.00 e 18.00

Dal 23 giugno, presso la sede della Constantes, nei consueti giorni ed orari di apertura al pubblico, sarà in distribuzione gratuita la pubblicazione, comprensiva della ricerca sulla “questione abitativa”, che la cooperativa ha editato in occasione del suo 60°.

 

Per ulteriori informazioni: 02.9242436 oppure constantes@servizicernusco.it


 

Sito continuativamente attivo dal 1 gennaio '01  -  Best View:  800x600 - IE 6