TASI E TARI PAGATE CON LAVORI SOCIALMENTE UTILI
Accade a Orzinuovi, in provincia di Brescia, dove la possibilità
è offerta ai cittadini tra i 18 e i 75 anni, senza condanne
penali, e che dichiarano un Isee non superiore a 6.500 euro.
Ai cittadini "meno abbienti” di Orzinuovi viene offerta la
possibilità di prestare ore di lavoro - a favore della
collettività - ottenendo in cambio una riduzione della Tari o
della Tasi al 100%, «tramite rimborso dell’importo dovuto dal
contribuente».
È un’iniziativa promossa dal Comune di Orzinuovi, in provincia
di Brescia, che ha trovato concretizzazione nel “Regolamento per
l’istituzione e la gestione del servizio di volontariato civico”
approvato dal consiglio comunale. L’impegno delle persone
interessate consentirà di mantenere efficienti i beni di
proprietà comunale, mediante lo sfalcio e la pulizia dei cigli
delle strade comunali, la pulizia di strade, piazze,
marciapiedi, i lavori di piccola manutenzione degli edifici
comunali (scuole, impianti sportivi, centri civici) e la
manutenzione delle aree giochi per bambini.
In base a quanto definito dal consiglio comunale possono
partecipare alle attività di
volontariato civico i cittadini
residenti a Orzinuovi, di età compresa tra i 18 e i 75 anni, che
abbiano idoneità psico-fisica per l’attività da svolgere e non
abbiano riportato condanne penali; inoltre, devono dichiarare un
Isee non superiore a 6.500 euro. Per l’anno 2015 il Comune
mette a disposizione un budget di 10mila euro.
«È un modo per responsabilizzare chi viene supportato», ha
sottolineato il sindaco del comune bresciano, richiamando anche
l’attenzione sull’importanza dell’iniziativa in una fase ancora
segnata da una congiuntura non troppo agevole. «Considerate le
difficoltà ancora in essere - ha aggiunto il primo cittadino -
chi non può contribuire con il proprio reddito, può farlo
prestando il suo impegno per il bene
comune. Quanto abbiamo avviato, quindi, ha risvolti positivi su
più fronti».
L’amministrazione comunale stabilirà il numero massimo di
soggetti da coinvolgere nelle attività di volontariato e
indicherà i tutor, scegliendoli fra i dipendenti comunali. I
volontari e i tutor verranno organizzati in gruppi di lavoro e
ogni volontario sottoscriverà un apposito disciplinare in
relazione alle attività da svolgere e alle modalità di
svolgimento.
Entro il 31 dicembre di ogni anno
- come previsto dal regolamento - i tutor comunicheranno
all’Ufficio tributi del Comune di Orzinuovi l’elenco dei
cittadini che hanno svolto efficacemente le attività e i
servizi assegnati, al fine dell’applicazione della esenzione
tributaria per l’anno di conteggio.
(fonte: Avvenire, 30 maggio 2015)
Cernusco sul Naviglio, 8 giugno
2015 |