CernuscoInsieme

Condividi il contenuto di questa pagina con i tuoi amici:

Torna alla pagina precedente

comunità pastorale

voce amica agorà oasi cVillage

piazzetta

dalla città

CernuscoInsieme.it - Il Portale della tua Città

Stai navigando in
HOME > Sguardi, Oltre il Naviglio > 30 Marzo 2015

 UNA TAZZINA DI CAFFÈ, PER UNA CARITÀ
ATTENTA ALL’AMBIENTE E AI LAVORATORI

 

«Beso» è il primo caffè biologico del commercio equo e solidale, confezionato in una capsula 100% riciclabile, prodotto e commercializzato da persone svantaggiate.

 

 

Il progetto, è una nuova sfida sociale e im­prenditoriale che coinvolge tre cooperative sociali milanesi: «Chico Mendes», storico rivenditore di prodotti del commercio equo e solidale; «Vesti Solidale», specializzata nell'imprenditoria sociale e nell’inserimento lavorativo; «Bee4.Altrementi», per l’inseri­mento lavorativo di detenuti. Insieme al Consorzio Farsi Prossimo, composto dalle cooperative sociali di Caritas Ambrosiana, han­no deciso di unire le forze e costituire il consorzio «Laboratorio del Caffè».

Il caffè proviene dai piccoli agricoltori della rete «FairTrade» ed è coltivato secondo cri­teri che rispettano l’ambiente e i lavoratori. «Beso» crea occupazione anche in Italia, in modo particolare tra le persone più fragili (disabili o disoccupati di lungo corso) che altrimenti resterebbero escluse dal mercato del lavoro. Già una decina gli addetti al con­fezionamento, gli agenti di vendita e i bari­sti della nuova caffetteria di via Padova 36. Inoltre, l’assistenza al cliente è affidata a un call center con sede all’interno del carcere di Bollate.

«Abbiamo raccolto la sfida ha dichiarato ad Avvenire il presidente di "Vesti Solidale" - di una cooperazione sociale matu­ra che vuole proporre al grande pubblico un prodotto di qualità senza perdere il proprio dna». I promotori si impegnano a donare un centesimo per ogni capsula venduta a so­stegno di uno dei tanti progetti di solidarietà promossi dal Consorzio Farsi Prossimo. «Crediamo in un’idea di carità che non sia solo tamponare le emergenze – ha affermato don Roberto Davanzo, direttore di Caritas Ambrosiana - ma in una carità che sia attenta all’ambiente e ai diritti di chi lavora».

«Beso» è proposto in tre differenti miscele - espresso, arabica bio, arabica bio decaffeinata- tutte ad un prezzo in linea con il mercato, acquistabili online o nella caffetteria di via Padova 36. Info: www.besocaffe.it. (fonte: Avvenire, 27 marzo 2015)

 

 

Cernusco sul Naviglio, 30 marzo 2015

Sito continuativamente attivo dal 1 gennaio '01    Best View:  800x600  IE 6