24 ORE DI IDEE PER LO SPORT ITALIANO
Come anticipato nelle scorse settimane, il Centro Sportivo
Italiano è impegnato a promuovere questa grande iniziativa, che
si svolgerà in Sacer il 31 gennaio e 1 febbraio prossimi.
La prima edizione della "24 ore di idee per lo sport italiano" è
« un'idea nuova, originale, lanciata dal Csi con
coraggio, nella convinzione che lo sport italiano abbia bisogno
di rinnovarsi per dare il meglio di se stesso, e che servano
"aria fresca", intuizioni e proposte innovative.
Ci siamo detti: proviamo a convocare "tutti" e per 24 ore di
fila (notte compresa)
cerchiamo di tirare fuori le idee più belle e avvincenti per
migliorare lo sport. Al centro dell'esperienza mettiamo 300
giovani delle nostre società sportive, che sono il vero
"pilastro" di questa scommessa. Questi giovani faranno un
incontro preliminare (3 ore nel week-end del 17 - 18 gennaio),
discutendo tra di loro su 24 temi tra i più attuali e scottanti
dello sport italiano. Poi,
durante la 24 ore, penseranno loro a fare domande e a "mettere
sulla graticola" i grandi ospiti che interverranno.
Sulle presenze abbiamo puntato in alto.
Hanno già confermato l'adesione Malagò, Pancalli, Trapattoni,
Berruto, Montali, Mondonico, Cassina, Giusy Versace, sindaci di
città italiane, presidenti federali e arbitri internazionali.
Tanti altri personaggi di rilievo stanno confermando in queste
ore (programma definitivo prima di Natale). Ventiquattro ore
filate di discorsi e dibattiti potrebbero essere stancanti? A
dissipare il rischio ci saranno musica, animazione,
testimonianze, spettacoli, spiritualità, prove di sport
inconsueti (tipo la prima maratona su tapis roulant o il torneo
di biliardino gigante 11vs11). Si mangerà insieme, si
stringeranno amicizie, ci si confronterà dentro e fuori la sala.
I giovani, inoltre, voteranno le idee che quanti prenderanno il
microfono dovranno lanciare, e quelle idee saranno poi
pubblicate da Avvenire e dalla Gazzetta dello Sport.
Chi avrà la partita di campionato potrà assentarsi giusto il
tempo della
partita senza rinunciare ad andare a giocare con i suoi amici.
I giovani di oggi hanno bisogno di proposte coraggiose e forti.
Come avete capito si tratta di un'iniziativa di profilo
nazionale che farà parlare tutto lo sport italiano. Si svolgerà
all'oratorio di Cernusco sul Naviglio perché questa è anche una
bella occasione per rimettere l'oratorio al centro dello sport
italiano. Ovviamente la partecipazione alla 24 ore è libera e
tutti possono assistere alle sessioni che ritengono più
interessanti.»
Massimo Achini
Presidente del Centro Sportivo Italiano
(Avvenire, 4 dicembre 2014)
Cernusco sul Naviglio, 8 dicembre 2014 |