CernuscoInsieme

Condividi il contenuto di questa pagina con i tuoi amici:

Torna alla pagina precedente

comunità pastorale

voce amica agorà oasi cVillage

piazzetta

dalla città

CernuscoInsieme.it - Il Portale della tua Città

Stai navigando in
HOME > La Città > Comunicato del Comune

NO DEL CONSIGLIO COMUNALE AI PIANI EDILIZI SULLE AREE GARZANTI E MAT PLAST

Bloccata una colata di cemento di 140.000 mc

 

“Un importante atto politico, un segnale che questa amministrazione intende pianificare attentamente lo sviluppo di Cernusco, in un’ottica di programmazione che per troppi anni, purtroppo, è stata disattesa”. Queste le parole con cui il sindaco Eugenio Comincini ha commentato l’esito del consiglio comunale, svoltosi lo scorso 2 agosto, che aveva come punti principali all’ordine del giorno le osservazioni ai programmi di intervento integrati Garzanti e Mat Plast e le determinazioni conseguenti; questi due piani edilizi erano stati adottati dall’amministrazione Cassamagnaghi al termine del suo mandato, il 26 marzo e il 4 aprile scorsi.

Ricordiamo che l’iter per l’approvazione definitiva di un Programma Integrato d’Intervento prevede una serie di passaggi: dopo una prima adozione in Consiglio Comunale l’atto è reso pubblico, per consentire a Enti superiori e a cittadini, nei tempi previsti dalla legge, di presentare pareri e osservazioni in merito al progetto; l’approvazione definitiva o la non approvazione avviene quindi, in una successiva seduta del Consiglio Comunale, a seguito del recepimento o meno di tali pareri.

La maggioranza ha votato compatta l’accoglimento delle osservazioni presentate da rappresentanti di forze politiche del centrosinistra oltre che da Arpa, Provincia di Milano e alcuni cittadini, che sottolineavano aspetti censurabili dei PII, deliberando quindi di respingere i due progetti.

I Piani prevedevano per l’area ex Garzanti l’edificazione di due torri di edilizia residenziale convenzionata e terziario (11 e 17 piani), per una volumetria complessiva di oltre 63.000 mc, mentre per l’area ex Mat Plast due lotti per circa 75.000 mc di edilizia residenziale e commerciale.

Al voto della maggioranza di centrosinistra che ha respinto i due piani edilizi si è aggiunto quello del gruppo consiliare della Lega e, nel caso del piano Mat Plast, anche quello del consigliere Frigerio (Forza Italia). “È la prova evidente – ha affermato il sindaco - di come anche una parte dell’opposizione condivida l’idea che si debba interrompere l’uso indiscriminato dei PII, uno strumento che dovrebbe avere carattere di eccezionalità, e che si debba invece tornare a una vero governo del territorio, con una pianificazione attenta e lungimirante”.

Come ha sottolineato nel suo intervento il vicesindaco e assessore al territorio Giordano Marchetti “..È giunto il momento di spezzare questa spirale perversa che lega la necessità di fare cassa a tutti i costi a interventi edificatori così fortemente invasivi. [....] La rilevanza dell’impatto che l’intervento ipotizzato avrebbe sulla viabilità e sui servizi non può sfuggire a chi ha a cuore il futuro della nostra città”: Questo atto rappresenta un primo segnale importante, ha affermato Marchetti, “una cambiale che abbiamo onorato”, rispettando un impegno che questa maggioranza aveva preso con i cittadini, “perchè è indubbio che anche e soprattutto per le posizioni assunte in campo urbanistico i cernuschesi hanno premiato con il loro voto lo schieramento di centrosinistra”.

L’impegno dell’amministrazione comunale è ora rivolto a reperire le risorse per la riqualificazione del campo sportivo di via Buonarroti, intervento che sarebbe stato realizzato dagli operatori del piano Mat Plast a scomputo di oneri d’urbanizzazione e standard qualitativi. “Si tratta di un intervento non rinviabile – ha affermato Comincini – e faremo in modo di trovare al più presto i mezzi necessari per i lavori più urgenti, ascoltando per il progetto il parere delle società sportive”.

Anche per il futuro dell’area dismessa della Garzanti l’amministrazione sta già lavorando. Il sindaco e l’assessore Della Cagnoletta hanno avuto, nelle scorse settimane, un incontro a Roma con esponenti del Governo, per sottoporre la proposta di creare in quell’area un Polo Tecnologico. Una prospettiva importante per Cernusco, un progetto che creerebbe nuovi posti di lavoro qualificati in una zona a vocazione produttiva, dove già si trovano numerose aziende ad alta  tecnologia.

L'Amministrazione Comunale 
Cernusco, 6 agosto 2007


 

CernuscoInsieme non si assume nessuna responsabilità legata al presente comunicato

Sito continuativamente attivo dal 1 gennaio '01  -  Best View:  800x600 - IE 6