CernuscoInsieme

Condividi il contenuto di questa pagina con i tuoi amici:

Torna alla pagina precedente

comunità pastorale

voce amica agorà oasi cVillage

piazzetta

dalla città

CernuscoInsieme.it - Il Portale della tua Città

Stai navigando in
HOME > La Città >  Comunicato

FORUM DELLA SOLIDARIETA’

 

 Il Forum della Solidarietà Lombardia ed il Comune di Cernusco sul Naviglio hanno realizzato un progetto affidato dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali (oggi della Solidarietà Sociale) finalizzato alla creazione di un modello operativo di interventi sociali a favore dei diversamente abili esportabile in altri contesti territoriali.

Il Progetto si è articolato nelle seguenti fasi:

I)
Accertamento dei bisogni prioritari dei diversamente abili mentali e fisici

II)
Realizzazione di una sperimentazione pilota  per la creazione e gestione di laboratori espressivi e creativi di socializzazione, partecipazione e integrazione sociale dei diversamente abili, creazione e attivazione di uno "Sportello informazioni e suggerimenti”

III)
Valutazione della qualità percepita dai diversamente abili, per la partecipazione attiva ai Laboratori di Musica, Teatro, e Danza / Psicomotricità

IV)
Definizione del Modello operativo di integrazione sociale dei disabili, utilizzabile e trasferibile in altri contesti territoriali

V)
Realizzazione di un Convegno rivolto agli Enti Locali e alle Organizzazioni di volontariato interessati, finalizzato alla diffusione, all'approfondimento e alla valutazione delle condizioni di trasferibilità, ad altri contesti territoriali, del Modello operativo definito

P R O G R A M M A

9,30      Saluti introduttivi:

 - Daniele Cassamagnaghi,(Sindaco di Cernusco sul Naviglio)
 - Presidente Forum della Solidarietà
 - Rappresentanti della Regione Lombardia e del  Ministero della Solidarietà Sociale

 

10,00    Apertura dei lavori                 

-
Dino Lovato (Assessore ai Servizi Sociali di Cernusco SN)
-
Fabio Gavazzi (Dirigente Responsabile Settore Servizi Sociali)

 

10,15     Un "Modello operativo" per la realizzazione di Laboratori espressivi, creativi e ricreativi

           - Nicola Celino (Responsabile e coordinatore del Progetto)

 

10,30    Le ricerche per l'accertamento dei bisogni e per la verifica del gradimento dell'iniziativa da parte dei diversamente abili

           - Mario Figini (Ricercatore del Research Consulting Integrated di Milano)

 

10,45  Proiezione filmino sull'impegno dei disabili nei Laboratori

 

11,00 Il vissuto quotidiano con i diversamente abili in laboratorio

 

11,15  I benefici psicologici derivanti dalla pratica.

realizzazione dei laboratori. Barbara Cuneo (Coordinatrice esterna dei rapporti interfunzionali)

 

11,30  Interventi sulle relazioni presentate

 

12,00  Conclusione dei lavori

          - Paolo Malena (Segretario Generale del Forum della Solidarietà)

 

Seguirà Rinfresco

 

COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO
Segreteria del Convegno:  Ufficio Servizi Sociali
Via Tizzoni, 2
( 02.9278 243 )

FORUM DELLA SOLIDARIETA'
Piazza San Nazaro in Brolo 15 - 20122 Milano
( 02 5830 5733 - Fax  02 5830 8209
e-mail: forum.solidarieta@libero.it

  


 

CernuscoInsieme non si assume nessuna responsabilità legata al presente comunicato

Sito continuativamente attivo dal 1 gennaio '01  -  Best View:  800x600 - IE 6