CernuscoInsieme

Condividi il contenuto di questa pagina con i tuoi amici:

Torna alla pagina precedente

comunità pastorale

voce amica agorà oasi cVillage

piazzetta

dalla città

CernuscoInsieme.it - Il Portale della tua Città

Stai navigando in
HOME > La Città > Festa di San Giuseppe 2007

 

SAN GIUSEPPE 2007
IL PROGRAMMA
 

Venerdì 16 marzo

Casa delle Arti – via De Gasperi, 5 -Ore 21.00 Concerto:” Marzomusica – omaggio a Cernusco” musiche di Tarrega, Turina, Rodrigo, Albéniz, Salgan, Varala, Fancelli, Confrey. A cura dell’Associazione Amici della Musica

Cine-Teatro Agorà –  via Marcelline, 37 - ore 21.15
“La cena dei cretini” di F. Veber – spettacolo teatrale con la Compagnia Teatro Tempo di Carugate, a cura dell’Unitalsi

Sabato 17 marzo

Ore 10-12.30 e 15.00-18.30 – Ufficio Relazioni con il Pubblico- Piazza Unità d’Italia
L’Amministrazione in piazza”, Sindaco e Giunta presentano i nuovi progetti per la città .

Dalle ore 9.00 – Oratorio Sacer – via Marcelline, 33. Esposizione automobili, motociclette, mezzi agricoli, per il giardinaggio e accessori per la casa . Apertura servizio bar a cura dell’Oratorio Sacer

Dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.30 – Ridotto sala consiliare Milano 1906 – 2015. L’Esposizione internazionale, il progresso e la metropoli” Mostra fotografica promossa dalla Provincia di Milano con circa 150 riproduzioni tratte dall’archivio Bertarelli di Milano. La mostra e la memoria storica di quest’evento promuove la candidatura di Milano come sede dell’Expo 2015. 
La mostra resterà aperta al pubblico fino a venerdì 30 marzo, negli orari di apertura degli uffici comunali

Dalle ore 10.30 – Casa delle Arti – via De Gasperi, 5

“Write Session : Spray per artisti ma non per teppisti”
E
sibizione creativa di artisti locali con realizzazione dal vivo di opere di “aerosol art” a cura del Centro di Aggregazione Giovanile “Il labirinto” e del progetto di educativa di strada “Omnibus”

Ore 10.30 – via Cavour 8

Inaugurazione Giardino all’Italiana e Parco Martesana: apertura del ponte levatoio sul naviglio Martesana, attivazione della ruota idraulica e visita guidata al parco; veduta panoramica dalla mongolfiera (gratuita).
Esposizione dei progetti del Settore Gestione  del Territorio. – Seguirà rinfresco
Il parco rimarrà aperto al pubblico fino alle ore 17.30

Dalle ore 12.00 alle ore 14.00 e dalle ore 19.00 – Oratorio Sacer – Via Marcelline, 33 Servizio ristorante e pizzeria

Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 – Piazza Gavazzi
Dimostrazione di minirugby –
a cura dell’Ass. Rugby Cernusco – Settore Giovanile 

Ore 16.00 ––Sede Motoclub Cernusco s/N - Via Volta, 8. Sfilata delle moto per vie della città. Giro turistico, partendo da via Volta, con sosta in piazza Unità d’Italia e rientro in sede per le ore 16.45

Dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e dalle ore 20.00 alle ore 23.00 – Oratorio Paolo VI – Via San Francesco, 12
Torneo “Paolino” di calcio a cura del G.S.O.

Dalle ore 17.00 alle ore 19.00 – Piazza Matteotti
Risottata in Piazza – distribuzione gratuita di risotto a cura dell’Ass. Amici del Tempo Libero

Ore 17.30 – Casa delle Arti – Via De Gasperi, 5: Inaugurazione mostra fotografica “ Graffiti, murales e oltre” immagini di Sergio Benedetti – Allestimento a cura dell’Associazione Arte e dintorni. La mostra resterà fino al 24 marzo dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Ore 19.00 – Oratorio Paolo VI – Via San Francesco, 14. Inaugurazione della nuova palestra, alla presenza di autorità civili e religiose; a seguire, dalle ore 18.00 alle ore 22.00 servizio ristorazione con pizza e stand gastronomico

Ore 21.00 – Piazza Unità d’Italia. “Volta Celeste”: viaggio fantastico nel mondo immaginario dei multiformi personaggi che popolano la volta celeste, con visioni fantastiche di sole e luna impegnati in una danza aerea, di variopinti uccelli, di strane macchine volanti che si rincorrono come in una giostra, di mezzi fantastici a propulsione pirotecnica e molti altri misteriosi personaggi. Finale con fuochi pirotecnici in musicA

 DOMENICA 18 MARZO

Ore 10 -12.30 e 15.00-18.30 – Ufficio Relazioni con il Pubblico – Piazza Unità d’Italia
“ L’Amministrazione in piazza”
,  Sindaco e Giunta presentano i nuovi progetti per la città

Dalle ore 7.00 alle ore 19.00 – Vie del centro storico – Via Monza - Viale Assunta  - Via San Francesco e Via Goldoni: bancarelle

Dalle ore 7.00 alle ore 19.00 – P.zza Gavazzi/ang. Via Monza: Esposizione dei prodotti e delle attività degli orticoltori, commercianti e artigiani di via Monza - a cura dell’Associazione O.C.A.

Dalle ore 7.30 alle ore 19.00 – P. Martiri della Libertà
“Stand della scuola primaria “L’Aurora “ e la scuola secondaria di primo grado “Bachelet”;

Dalle ore 7.30 alle ore 19.00 – P. Gavazzi Le scuole del I Circolo Via Manzoni e Via Dante, presentano: ”Chiare, fresche e dolci acque….” Esposizione di lavori, pesca, giochi e raccolta fondi per la costruzione di un pozzo per l’acqua in Etiopia.

Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 – Piazza Conciliazione. “6° Giornata Nazionale l’ulivo della Pace” a cura dell’UNITALSI

Dalle ore 8.00 alle ore 19.00 – Piazza Matteotti
Promozione XI Maratona del Naviglio – da Cernusco a New York” a cura dei Lions Club di Cernusco s/N.

Ore 8.30 – via Cavour 8. Giardino all’Italiana e Parco Martesana Esposizione dei progetti del Settore Gestione e Pianificazione del Territorio.
Il parco rimarrà aperto al pubblico fino alle ore 17.30

Dalle ore 8.30 alle ore 11.30 – Parco degli Aironi - Via Verdi,109 –
Laghetto comunale: Gara di pesca trofeo “Giuseppe Sangalli” a cura del Club pescatori 

Ore 8.30  – via Cavour 8 - Parco della Martesana
Esposizione dei progetti del Settore Gestione del Territorio. Il parco rimarrà aperto al pubblico fino alle ore 17.30

Dalle ore 8.30 alle ore 19.00 – Parco degli Alpini – Via della Martesana

“100 anni di scoutismo nel mondo” – Stand a cura del C.N.G.E.I.

Dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.30 – Ridotto sala consiliare Milano 1906 – 2015. L’Esposizione internazionale, il progresso e la metropoli” Mostra fotografica promossa dalla Provincia di Milano con circa 150 riproduzioni tratte dall’archivio Bertarelli di Milano. La mostra e la memoria storica di quest’evento promuove la candidatura di Milano come sede dell’Expo 2015.

La mostra resterà aperta al pubblico fino a venerdì 30 marzo.

Dalle ore 9.00 alle ore 20.00 – Via Videmari, 20 Mostra Missionaria africana A cura dell’Ass. “Africa 80 chiama”

Esposizione automobili, motociclette, mezzi agricoli, per il giardinaggio e accessori per la casa .  Apertura servizio bar
a cura dell’Oratorio Sacer

Dalle ore 9.00 alle ore 19.00 – Piazza Repubblica: Banco di beneficenza con pesca per bambini a cura dell’Ass. AB.I.O.

Dalle ore 9.00 alle ore 19.00 - Piazza Unità d’Italia. Stand delle Associazioni A.I.D.O., A.V.I.S, A.V.O e CROCE BIANCA con misurazione gratuita della pressione sanguigna e della saturimetria (percentuale di ossigeno nel sangue).

Dalle ore 9.00 alle 19 – Sede Croce Bianca - via Uboldo, 36 - Mostra fotografica “Come eravamo e come siamo” e simulazione di soccorso su manichino a cura della Croce Bianca – Sezione di Cernusco sul Naviglio

Dalle ore 9.00 alle ore 19.00 – Via Lungo Naviglio e della Martesana Mostra pittori locali

Dalle ore 9.00 alle ore 19.00 – Giardini di via Cavour ang. Via Tizzoni
Mostra Mercato Hobbisti a cura dell’Ass. Hobby è Arte di Carugate 

Dalle ore 9.00 alle ore 19.00 – Ingresso di Villa Greppi
Stand delle Associazioni Sociali e culturali: Anni Sempre Verdi (divulgazione delle iniziative ed esposizione di lavori manuali); Amici della Pedagogia di Rudolf Steiner (divulgazione delle iniziative); Banca del Tempo “Vivere il Tempo (esposizione di lavori manuali); Rice Association Laique (divulgazione delle iniziative); A.N.M.I.C. (divulgazione delle iniziative); Ass. Nazionale Carabinieri (esposizione modellini di veicoli in dotazione all’arma dei carabinieri); Kem Kogi Cuore Unico (raccolta fondi e divulgazione delle iniziative); Ass.” Teresa Resta Balestra Poetessa” (divulgazione delle iniziative); Ass. Culturale 365 gradi (divulgazione delle iniziative); Ass. “Amici dei bambini e delle mamme di Makoua” (divulgazione delle iniziative”; Associazione Pollicino (divulgazione delle iniziative).

Dalle ore 9.30 alle ore 18.30 – Cortile di Villa Greppi. Esposizione di auto e moto d’epoca nel 50° Anniversario Fiat 500 e Bianchina e 45° Anniversario Alfa Romeo Giulia; a cura dell’Associazione Martesana Mutur Classic

Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 – Piazza Unità d’Italia , stand della Protezione Civile di Cernusco sul Naviglio

Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 – Piazza Unità d’Italia. Postazione radioamatoriale  per la divulgazione della cultura della radio e per far conoscere le nuove tecnologie digitali – a cura dell’Associazione Radioamatori Italiana.

Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 19.00 - Casa delle Arti – Via De Gasperi, 5:
Mostra fotografica “ Graffiti, murales e oltre” immagini di Sergio Benedetti – Allestimento a cura dell’Associazione Arte e dintorni. La mostra resterà fino al 24 marzo dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 -  Biblioteca Civica “L. Penati Presentazione della collezione filatelica “I Francobolli di Posta Prioritaria” e “Russia 1917/1920” a cura del Circolo Filatelico e Numismatico della Martesana

Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 – Biblioteca  Civica “L. Penati”:
Mostra di modellini di antichi attrezzi contadini e macchine agricole costruite dal Sig. Francesco Casati;

Dalle ore 10.00 alle ore 18.30 – P.zza Repubblica
“Se riciclo…..risparmio”  mostra di lavori ed iniziative dei bambini del II Circolo M. Bianchi – Don Milani – Buonarroti;

ore 10.00 - via Verdi ang. Via Toscanini Partenza sfilata per le vie cittadine delle Ferrari – auto sportive stradali
con arrivo al campo da calcio dell’oratorio Sacer ed esposizione per il resto della giornata - A cura dell’Oratorio Sacer

Dalle ore 10.30 alle ore 12.00 - Piazza Gavazzi - Dimostrazione di Taekwondo a cura dell’ Ass. Taekwondo

 

Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 –
Osservatorio Astronomico “G.Barletta” – Via della Martesana, loc. C.na Villa –
Osservazione solare

Dalle ore 11.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 Parcheggio di Via Volta  -
Esibizione e noleggio minimoto:
esposizione di moto da strada, da pista, storiche e custom, a cura del  Motoclub Cernusco.

Dalle ore 11.00 – Oratorio Paolo VI – Via San Francesco “Volley non stop”  a cura del G.S.O.
dalle ore 10.00 alle ore 19.00   Servizio di ristorazione

Dalle ore 12.00 alle ore 14.00 e dalle ore 19.00 – Oratorio Sacer – Via Marcelline,33  Servizio ristorante e pizzeria

Ore 15.30 e ore 16.30 – Sala Ragazzi “Magolib(e)ro”- Biblioteca Civica “Lino Penati” – via Cavour 51
“Biancaneve e la rosa rossa” – Teatrino di marionette a cura dell’Associazione Amici della Pedagogia di R. Steiner

 

 

Da giovedì 15 a Lunedì 19 marzo (compreso). via Boccaccio – Luna Park

Giovedì 15 marzo apertura del luna park alle ore 16 e sconto del 50% su ogni biglietto per la sola giornata di giovedì 15 marzo.

 

 

Sito continuativamente attivo dal 1 gennaio '01  -  Best View:  800x600 - IE 6