CernuscoInsieme

Condividi il contenuto di questa pagina con i tuoi amici:

Torna alla pagina precedente

comunità pastorale

voce amica agorà oasi cVillage

piazzetta

dalla città

CernuscoInsieme.it - Il Portale della tua Città

Stai navigando in
HOME > La Città >  Comunicato
GLI STATI GENERALI DELLA SCUOLA

 CONVOCATI DALL’ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE
IL 12, 19 E 26 MARZO E IL 2 APRILE AL CENTRO CARDINAL COLOMBO

 
 
L’assessore alla Pubblica istruzione, Giuseppe Colombo, ha convocato gli STATI GENERALI DELLA SCUOLA (aperti a tutti  i cittadini) per affrontare tematiche riguardanti l’infanzia, la famiglia, i nonni, il sociale.
 
ECCO IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI:


Lunedì 12 marzo:
1.     “I diritti dei minori: quali rispettati, quali negati”.
2.     “Le tematiche dell’integrazione: la convivenza possibile”.

Presiede e coordina la dottoressa Mariella Riva, dirigente scolastico del secondo circolo didattico di Cernusco.
Introduce il sindaco Daniele Cassamagnaghi. Relazione di Don Gino Rigodi.
Interventi di Giuseppe Colombo, assessore alla Pubblica istruzione,
Dino Lovato, assessore ai Servizi sociali,
dottoressa Barbara Grandi, direttrice della scuola d’infanzia “Asilo infantile Suor Sorre”.
La serata è dedicata al prof. Alessandro Ceolotti.
 


Lunedi’ 19 marzo:
1.     “Bullismo, violenza, alcol, droga e altre dipendenze nella realtà scolastica
2.     Le realtà formative di Cernusco: quali strategie per educare insieme”

Presiede la dottoressa Maria Teresa Beretta, dirigente scolastico della scuola media statale “A. Moro”.
Introduce Rosario Mazzeo, dirigente scolastico della scuola paritaria “Aurora Bachelet”.
Interventi: dottoressa Maria Teresa Beretta;
Domenica Acampora coordinatore del Centro di aggregazione giovanile  “Labirinto” di Cernusco;
Don Andrea Ferrarotti (unità pastorale giovanile unitaria).
La serata è dedicata al prof. Paolo Maggioni.
 
 


Lunedi’ 26 marzo:
1.     “Edilizia scolastica pubblica e privata a Cernusco”.
2.     “I bisogni della scuola alla luce della riforma nazionale e degli orientamenti pedagogici-didattici attuali”.

Presiede e coordina la dottoressa Francesca Bollettini, dirigente del primo circolo didattico – Cernusco.
Introduce il Sindaco Daniele Cassamagnaghi.
Interventi:
Giuseppe Colombo, assessore alla Pubblica istruzione;
dottoressa Ottilia Gottardi, dirigente dell’istituto comprensivo di Carnate;
la professoressa Marilena Vimercati.
La serata è dedicata alla memoria del prof. Luigi Sirtori.
 


Lunedi’ 2 aprile:
1.     “Nonne e nonni: i testimoni della storia e non solo custodi dei nipoti, depositari dei ricordi e dei valori della famiglia”
2.     “Nonni e nonne nelle strutture educative della nostra città: come e quando”

Presiede e coordina Giuseppe Colombo, assessore alla Pubblica istruzione.,
Introduce il dottor Francesco Mascella.
Interventi:
Antonia Garavelli, docente e nonna,
Piero Solzi, sportivo e nonno.



Gli Stati generali si svolgono nella sala conferenze del Centro Cardinal Colombo, piazza Matteotti, con inizio alle 21. Saranno presenti a tutti gli incontri i dirigenti scolastici e i presidenti dei consigli di circolo e di istituto.


 

CernuscoInsieme non si assume nessuna responsabilità legata al presente comunicato

Sito continuativamente attivo dal 1 gennaio '01  -  Best View:  800x600 - IE 6