CernuscoInsieme

Condividi il contenuto di questa pagina con i tuoi amici:

Torna alla pagina precedente

comunità pastorale

voce amica agorà oasi cVillage

piazzetta

dalla città

CernuscoInsieme.it - Il Portale della tua Città

Stai navigando in
HOME > La Città > Piazzetta di CernuscoInsieme > Comunicato
LA DEMOCRAZIA CRISTIANA PER CERNUSCO 


 

Nei giorni scorsi, dopo aver incontrato a Roma il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, Giuseppe Pizza, ho ricevuto dal commissario provinciale Gianni Potenza l’incarico di valutare l’opportunità di presentare una lista della Dc alle prossime elezioni amministrative cernuschesi.
 

Occorre innanzi tutto fare chiarezza che esiste una sola Democrazia Cristiana; quella di Don Sturzo, Da Gasperi e Moro,che ha dato un contributo importantissimo alla ricostruzione dell’Italia e alla sua trasformazione in paese avanzato. Quel partito, rappresentato unicamente dal simbolo dello Scudo Crociato con la scritta Libertas, al quale gli italiano hanno affidato il compito di governare il paese per oltre 40 anni non è morto: Non è mai stato sciolto. Così ha sentenziato il tribunale di Roma nel novembre scorso accettando il ricorso, avverso lo scioglimento,presentato da parte di un gruppo di indomabili democratici cristiani, tra i quali il centenario ex senatore Alessi che disegnò materialmente il simbolo del partito, che non si erano rassegnati alla spartizione, degli immobili e di quanto il partito aveva costituito come patrimonio di idee e di storia, da parte di notabili, corsi in men che non si dica, dopo le vicende di tangentopoli, ad accasarsi sia nel centrodestra che nel centrosinistra.

Nell’autunno scorso, il 18 e 19 novembre, la Dc, pienamente riconosciuta, in segno di continuità con il proprio passato, ha tenuto a Roma il XX° congresso nazionale eleggendo nella figura di Giuseppe Pizza il proprio segretario Nazionale.
 

Non esistono  altre formazioni politiche che possano fregiarsi della denominazione di Democrazia Cristiana, nè del simbolo dello scudo crociato ( Vedi sentenza del tribunale del 25 settembre 2006 e comunicato del 31 gennaio scorso sul sito www.democraziacristiana.org che obbliga Udc a togliere lo scudo crociato dal proprio simbolo e la formazione politica che fa capo a  Rotondi a non usare più i termini Democrazia Cristiana).
 

 Dunque nessuno è autorizzato a presentarsi alla città a nome e per conto  della Democrazia Cristiana, né ad usare il simbolo dello scudo crociato.

Notizie apparse sulla stampa che un noto costruttore sia candidato sindaco per conto della Democrazia Cristiana sono destituite di ogni fondamento.
 

A Cernusco la Democrazia Cristiana è stata chiamata a governare  per oltre 40 anni, dal dopo guerra in poi ininterrottamente. Lo ha fatto bene garantendo alla città uno sviluppo equilibrato ed armonico: Certo anche con qualche errore.
 

E’ comunque giudizio diffuso che la classe politica cattolica uscita dagli oratori cernuschesi abbia assolto onorevolmente il mandato ricevuto dai cittadini. Errori personali di qualche dirigente, pur creando grave disagio ed amarezza, non hanno impedito che il meglio dei quadri e dei militanti della Dc locale, in questi ultimi lustri amministrativi abbia assolto, con modalità diverse, un ruolo di stimolo nei confronti delle amministrazioni leghiste e civiche. E rasserena annoverare tra i possibili candidati sindaco delle prossime elezioni esponenti  provenienti dal mondo giovanile della Dc degli anni 80/90.
 

A seguito del mandato ricevuto ho iniziato una serie di colloqui  per valutare la possibilità di una convergenza ideale e programmatica da parte di  componenti significative della realtà politica e sociale cernuschese che possa tradursi in una presenza libera da condizionamenti radicali sia di destra che di sinistra.
 

Quanti, animati da un sincero desiderio di partecipazione alla vita politica amministrativa della città secondo i principi ispiratori della Democrazia Cristiana di Sturzo, De Gasperi e Moro volessero impegnarsi con noi, possono chiamare il N° 338.76.40.542.
 

Dario Collio

Commissario Politico della Democrazia Cristiana di Cernusco sul Naviglio


 

CernuscoInsieme non si assume nessuna responsabilità legata al presente comunicato

Sito continuativamente attivo dal 1 gennaio '01  -  Best View:  800x600 - IE 6