CernuscoInsieme

Condividi il contenuto di questa pagina con i tuoi amici:

Torna alla pagina precedente

comunità pastorale

voce amica agorà oasi cVillage

piazzetta

dalla città

CernuscoInsieme.it - Il Portale della tua Città

Stai navigando in
HOME > La Città >  Comunicato

 

DOMENICA 25 FEBBRAIO, DALLE ORE 8 ALLE ORE 20:
SOSPENSIONE DELLA CIRCOLAZIONE
DEI VEICOLI A MOTORE

 

 

  Domenica 25 Febbraio, dalle ore 8 alle ore 20, sul territorio comunale di Cernusco sul Naviglio (facente parte della Zona Critica Unica Milano-Como-Sempione) è in vigore la sospensione della circolazione dei veicoli a motore per il contenimento e la prevenzione degli episodi acuti di inquinamento atmosferico da PM10.

La giornata di sospensione di domenica 25 febbraio rientra tra quelle programmate nel Piano di Azione  (autunno/inverno 2006-2007) approvato dalla Giunta della Regione Lombardia.

 

La sospensione della circolazione è stata disposta con un’ordinanza del Sindaco di Cernusco  emessa il 25 gennaio.

 

Sono esclusi dal fermo:
 

q      gli autoveicoli ad emissione nulla (motore elettrico)
 

q   gli autoveicoli con motore ad accensione comandata alimentati a carburanti gassosi (metano, gpl), dotati di catalizzatore e omologati ai sensi della direttiva 91/441/CE e successive direttive, immatricolati a partire dal 1 gennaio 1993 o immatricolati in precedenza purchè conformi alla citata direttiva 91/441/CEE
 

q    le autovetture equipaggiate con motore ibrido elettrico e termico
 

q   gli autoveicoli ad accensione spontanea (diesel) conformi alla direttiva 98/69/CE – B e successive, aventi lettera di riferimento B, denominati “Euro 4”, muniti all’origine di dispositivo antiparticolato omologato, on certificazione riportata sul libretto di circolazione o rilasciata dal concessionario/venditore
 

q   gli autoveicoli ad accensione comandata (benzina), denominati “Euro 4”, conformi alla direttiva 98/69/CE- b e successive, aventi lettera di riferimento B

 

 

 

Sul territorio comunale di Cernusco, il divieto di circolazione  non si applica:

 

sulla provinciale 121, dal confine con il Comune di Carugate all’intersezione con la statale padana); sulla provinciale 113, dal confine con il Comune di Brugherio all’incrocio con la provinciale 120); sulla provinciale 120, dal confine con il Comune di Cologno all’intersezione con la provinciale 113 e dall’incrocio con la provinciale 121 al confine con il Comune di Bussero); sulla strada padana, dal confine con il Comune di Vimodrone al confine con il Comune di Cassina); su via Torino, dall’intersezione con la strada padana all’incrocio con la provinciale 103); su via Grandi, dall’incrocio con la strada padana all’intersezione con via Mattei – stazione MM); su via Mattei, dall’intersezione con la via Grandi all’incrocio con via Miglioli); su via Miglioli dall’intersezione con via Mattei all’incrocio con la provinciale 121 (tangenziale est).

 

Per ulteriori informazioni su esenzioni dal fermo dei veicoli consultare il sito www.ambiente.regione.lombardia.it.

  


 

CernuscoInsieme non si assume nessuna responsabilità legata al presente comunicato

Sito continuativamente attivo dal 1 gennaio '01  -  Best View:  800x600 - IE 6