RCS e Voce Amica

 

 invitano i giovani

a un incontro con

 

don Massimo Mapelli, Casa della Carità

Enrico Mascheroni, fotoreporter membro di Reporter Sans Frontieres

 

 

"Rom: guardiamo oltre le roulotte"

 

Lunedì 22 Gennaio 2007
Ore 20.45 - Centro Cardinal Colombo
 

Piazza Matteotti 20, Cernusco sul Naviglio

 

Conoscere per comprendere e per essere più consapevoli di ciò che accade a due passi da noi, come a chilometri di distanza. Il Comune di Cologno, in collaborazione con la Provincia, ha recentemente approvato la creazione di un Villaggio solidale, che porterà in pochi mesi circa 30 persone rom ad alloggiare al confine con Cernusco. Un progetto complesso di reinserimento sociale che prima di poter essere giudicato deve essere compreso. Rcs e Voce Amica propongono per tutti i giovani di Cernusco una serata di conoscenza del popolo rom e, partendo dagli episodi di Milano, spunti di riflessione sulle difficoltà dell’integrazione. Nella sala conferenze del centro Cardinal Colombo, dalle 20.45, sarà possibile visitare una mostra fotografica realizzata da Enrico Mascheroni, che ritrae il viaggio alla scoperta delle radici del popolo rom effettuato la scorsa estate dai volontari della Casa della carità, momenti della tradizionale festa gitana che si tiene ogni estate in Camargue e scatti delle ultime settimane ai campi di Opera e Triboniano. Alle 21.15 presso la sede degli amici del Tempo Libero, circolo Constantes, invece, don Massimo Mapelli, della Casa della carità, racconterà la sua esperienza di convivenza quotidiana con il popolo rom. La serata è un’occasione per tutti i giovani di Cernusco di approfondire un tema di scottante attualità, formarsi un’opinione consapevole e prendere parte all’acceso dibattito che si sta svolgendo in città.

 

 

Info:  Chiara 3200229134 – personaecitta@rcs939.it