VILLAGGIO SOLIDALE
Un dibattito per capire, un dibattito per dire
Da una realtà drammatica, come lo sgombero del campo di via Capo Rizzuto a Milano al progetto Villaggio solidale, alle porte della nostra città, è ancora l’emarginazione a catturare la nostra attenzione. Essa chiede risposte ad una politica sociale che sia adeguata alle sfide di questa nostra società frammentata, complessa e globalizzata.
L’idea del Villaggio nata a don Virginio Colmegna, presidente della Casa della carità di Milano, è stata subito condivisa e sostenuta dalla Provincia di Milano, cofinanziata dalla Regione Lombardia, accolta dal comune di Cologno Monzese.
Ciò ha provocato in un primo momento, stupore per l’area scelta per l’insediamento, disappunto per non essere stati informati sull’iniziativa, oltre che preoccupazione per un insediamento di cui non si conoscevano le esatte coordinate.
La comune attenzione alla realtà del disagio e dell’emarginazione, da parte di parrocchie, associazioni di volontariato e di partiti politici, non può negare l’esistenza di differenti punti di vista sulla risposta da dare alla realtà dell’emarginazione e del disagio sociale.
Lasciamo un attimo da parte la classifica del chi è più bravo a dare risposte ai problemi etici e sociali. Qui si tratta di riconoscere l’esistenza di un disagio profondo che tocca l’esistenza di nostri concittadini che vivono difficoltà abitative, economiche, lavorative e di reinserimento sociale. Inoltre esiste una realtà fatta di incontri o rifiuti verso la presenza della popolazione Rom, che non possiamo scordare saranno dal 2007 cittadini europei a pieno titolo, con l’entrata della Romania e della Bulgaria nella Comunità Europea.
Diamoci quindi una serata per ascoltare coloro che hanno pensato il progetto del Villaggio solidale. Confrontiamo le prese di posizione delle differenti amministrazioni comunali. Portiamo un contributo di idee e considerazioni esponendo i nostri punti di vista.
Radio Cernusco Stereo e Voce Amica invitano a un dibattito pubblico sul
Villaggio Solidale - Contenuti del progetto e opinioni a confronto.
Venerdi 19 gennaio 2007 ore 20.30
Centro Cardinal Colombo, piazza Matteotti 20 - Cernusco sul naviglio ( MI )
Apertura di don Luigi Caldera, decano di Cernusco sul naviglio
Interverranno:
Moderatore della serata Claudio Gargantini
Verrà esposta per l’occasione la mostra fotografica del fotoreporter Enrico Mascheroni, “Nel paese dei figli del vento”, frutto del viaggio che si è tenuto dal 27 ottobre al 5 novembre 2006 da una delegazione della Casa della carità, che è voluta andare in quei luoghi per rendersi conto del vissuto dei rom con cui ha a che fare e per portare un segno tangibile di aiuto.
Il dibattito verrà trasmesso in diretta sulle frequenze di Radio Cernusco Stereo fm 93.9 o www.rcs939.it -infoline 335.6920669 - personaecitta@rcs939.it