“ATMOSFERA DI NATALE”: FESTIVITA’ 2006,
IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE

DAL 25 NOVEMBRE AL 7 GENNAIO

  

 

Per la festa più gioiosa dell’anno, l’Amministrazione comunale offre un programma ancor più ricco di eventi e di manifestazioni, rispetto alle precedenti edizioni.

 

“Particolarità di quest’anno, - spiega il Sindaco Daniele Cassamagnaghi - saranno le animazioni: tre gli appuntamenti a cui non mancare: gli Zampognari; la Regina delle Nevi e gli Alberi di Natale sui trampoli; la carrozza di Babbo Natale. Sabato 16 dicembre, sulla pista di ghiaccio (in piazza Unità d’Italia dall’8 dicembre al 7 gennaio), si terrà inoltre una spettacolare esibizione di pattinatori professionisti”.

 

“Lo spettacolo e l’intrattenimento giocoso faranno da sfondo anche a due eventi tradizionali: “Cernusco Ringrazia” e “Natale Sport”; il primo sarà introdotto dall’esibizione della “Chorus Band” che “canterà” e “suonerà” con la sola voce, in un concerto ricco di emozioni musicali, il secondo sarà animato da uno spettacolo, davvero originale, dedicato allo Sport.”

 

“Come da tradizione, “Atmosfera di Natale” farà il suo debutto sabato 25 novembre, alle ore 17, in piazza Unità d’Italia: siete tutti invitati all’accensione del tradizionale abete, un esemplare di “abies normandiana” alto ben 12 metri. Non mancherà una simpatica sorpresa per i più piccini. Animeranno, inoltre, questa calda ambientazione, i mercatini della Val di Non, con colori e sapori particolari”.

 

“Il programma natalizio – sottolinea il Primo cittadino - chiude un anno ricco di iniziative e di eventi culturali  che hanno riscontrato un grande successo di pubblico. A tutti i cittadini l’augurio più caro di un sereno e lieto Natale e di un Nuovo Anno colmo di ogni gioia e soddisfazione”.

 

 

 

 

 

 

I MERCATINI DI NATALE DELLA VAL DI NON

SABATO 25 E DOMENICA 26 NOVEMBRE

 

Sabato 25 (dalle ore 11.00 alle 19.00) e Domenica 26 Novembre (dalle ore 9.30 alle 19.00) arrivano in piazza Unità d’Italia i Mercatini della Val di Non.  Nelle tipiche bancarelle di legno, gli operatori della Val di Non proporranno prodotti enogastronomici e l’artigianato  della tradizione trentina.

 

In particolare, sabato 25, dalle ore 15,00, saranno proposte prove delle racchette da neve per i bambini. Durante la giornata di Domenica 26, dalle ore 10,30 fino al termine della manifestazione, saranno presentati i vecchi mestieri della tradizione trentina a cura del “Gruppo Charta della Regola di Cavareno”. Alle 15, si esibirà il gruppo folk “Lacchè di Coredo”, proponendo musiche, balli e costumi tipici della tradizione trentina.

Sempre domenica, nel pomeriggio, saranno offerti gratuitamente a tutti i presenti dolci trentini, strudel e succo di mela caldo.

 

Nell’ambito dei due giorni dedicati alla Val di Non, l’Apt, con il patrocinio del Comune di Cernusco, presenterà al pubblico le offerte turistiche della vallata trentina.

 

 

 

 

ILLUMINIAMO IL NATALE

SABATO 25 NOVEMBRE, ORE 17

 

Le piazze e le  vie cittadine si vestiranno a festa in un turbinio di luci per accogliere la più bella festa dell’anno: il Natale. Viale Assunta, P.zza Conciliazione, P.zza Ronco e naturalmente P.zza Unità d’Italia saranno addobbate con abeti della pregiata varietà Normandiana di altezze comprese tra 7 e i 12 metri sfavillanti di luce bianca che ricreeranno la calda atmosfera del Natale.

Il calore natalizio avvolgerà anche le altre piazze della città con l’illuminazione delle piante esistenti e degli elementi di arredo.

 

L’appuntamento ufficiale è in piazza Unità d’Italia, sabato 25 novembre alle 17.00 dove il Sindaco Daniele Cassamagnaghi, con l’accensione del “tradizionale albero di natale” alto 12 metri, darà il via alle iniziative natalizie organizzate dall’Amministrazione Comunale.

 

Per l’occasione ci sarà una simpatica sorpresa per i più piccini.

 

 

 

 

IN VIAGGIO SUL TRENINO DI BABBO NATALE

 

 

Nel mese di dicembre Babbo Natale sarà il macchinista di un fantastico trenino che vi ospiterà a bordo per un piacevole viaggio per piazze e vie del centro.

Se volete incontrarlo e viaggiare con lui ricordate queste date: Venerdì 8 dicembre (dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30) Sabato 9 (dalle 14.30 alle 18.30); Domenica 10 (dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30); Sabato 16 (dalle 14.30 alle 18.30); Domenica 17 (dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30); Venerdì 22, Sabato 23 e Domenica 24 (dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LA GIOSTRA DEI CAVALLI, ORMAI UNA TRADIZIONE

 

 

La giostra antica dei cavalli, al suo 4° anno è ormai entrata a far parte della tradizione natalizia cernuschese.  Amata dai bambini ma anche dai grandi per il gusto estetico con cui si propone, ritorna in P.zza Matteotti dall’1 dicembre al 7 gennaio, tutti i giorni, a solo 1 euro!

 

 

ARRIVANO GLI ZAMPOGNARI,LA REGINA DELLE NEVI

E LA CARROZZA DI BABBO NATALE

 

 

Il primo appuntamento è per Sabato 9 dicembre a partire dalle ore 15.30: vie e piazze saranno rallegrate dai tradizionali Zampognari che con il loro cappello e mantello da pastori e il loro tascapane colmo di musiche natalizie da raccontare, regaleranno un sogno a grandi e piccini e annunceranno con gioia il Santo Natale. I suoni della cornamusa, della baghèt, delle percussioni, dei flauti e dell’organetto offriranno nuove emozioni ai bambini, ed il piacevole ricordo della propria infanzia a chi bimbo non è più. Per domenica 10, dalle 15.00 alle 18.00 una splendida Regina delle Nevi accompagnata da 2 pupazzi di neve giganti distribuirà per le vie e piazze del centro caramelle, dolcetti e piccoli gadget a chi rispondere saprà a domande e indovinelli; in P.zza Gavazzi un “Globo Nevicante” alto 2.00 m riprodurrà al suo interno un tipico paesaggio natalizio, ricordando la classica sfera da souvenir. Per Domenica 17 dicembre dalle 15.00 alle 18.00 animazione con Alberi di Natale parlanti su trampoli, pattini a rotelle, elfi, filastrocche, indovinelli e premiazione con gadget a tema natalizio. E  per  finire Sabato 23 dicembre dalle 10 alle 18.00, per i più piccini ,ci sarà un’occasione unica: viaggiare su una carrozza trainata da cavalli con a bordo Babbo Natale che li porterà per le vie e piazze raccontando splendide storie.

 

 

 

NATALE IN MUSICA

CASA DELLE ARTI, (VIA DE GASPERI 5)

 

Per gli appassionati di musica, 3 sono gli appuntamenti programmati dall’Amministrazione Comunale nel mese di dicembre. Si parte Domenica 3 dicembre alle ore 16.00 con l’Orchestra Nuova Cameristica che proporrà  musiche di W. A Mozart,Corelli, Vivaldi, Holst, Van Der Roost e Strauss; per poi proseguire Mercoledì 13 alle ore 21.00 con l’Ensemble “I pomeriggi musicali” che si esibiranno in un concerto con musiche di Chopin, Strauss, Puccini, Francia; per poi terminare Domenica 17 dicembre alle ore 16.00 con l’Accademia Viscontea che, con il concerto “La notte Santa” sarà capace di emozionare gli spettatori facendo riscoprire gli antichi valori del Natale attraverso le più belle e significative melodie di laudi italiane, carol inglesi, noel francesi e cantiga spagnol: il tutto accompagnato da preziosi strumenti d’epoca.

Ingresso libero.

 

 

 

 

 

LA PISTA DI PATTINAGGIO VI ASPETTA DALL’8 DICEMBRE AL 7 GENNAIO

 

 

A grande richiesta torna, nella centrale P.zza Unità d’Italia, la pista di ghiaccio, ormai entrata nello stile del Natale cernuschse.

La pista sarà inaugurata Venerdì 8 dicembre con lo spettacolo “Moscow on ice”, alle ore 17.00 e rimarrà aperta fino al 7 gennaio.

Si potrà pattinare tutti i giorni  dalle 10 alle 23

 

TARIFFE

Ingresso adulti over 12                                    Euro 6

Bambini tra i 3 e i 5 anni                                              Euro 1

Bambini tra i 6 e i 12                                                   Euro 5

Abbonamento 5 ingressi adulti                         Euro 25,00

Abbonamento 5 ingressi dai 6 ai 12 anni                      Euro 20,00

Ingresso scuole                                                           Euro 3 senza istruttore di pattinaggio

Ingresso scuole                                                           Euro 4 con istruttore di pattinaggio

 

Sabato 16 dicembre, alle ore 16.00, vi aspettiamo numerosi per lo spettacolo con i pattinatori professionisti di “Notti sul ghiaccio” e il 31 dicembre, a partire dalle ore 22.00, la pista di ghiaccio farà da cornice a una festa di fine anno con brindisi e musica per salutare l’arrivo del 2007.

 

 

 

 

 

 

IL 4 GENNAIO IL GOSPEL “SOL QUAIR”

 

 

Gospel di qualità con il coro “Sol QuairGiovedì 4 gennaio alle 21.00 Casa delle Arti – Via De Gasperi, 5 (ingresso libero). Il coro formato da 25 elementi e da 4 musicisti è nato nel 1995 a Mandello del Lario. Incuriosisce il nome: “ il coro dell’anima” che in inglese si dice “Soul Choir” e che per semplificare la pronuncia è stato deciso di scriverlo come si legge “Sol Quair”. Dal settembre 1999 il coro è affidato al maestro Giuseppe Caccialanza. Numerose sono state le tappe importanti di questo coro: “Trenta ore per la vita”, due concerti in P.zza Duomo a Milano, il concerto con un gruppo di percussionisti senegalesi alla fiera dell’EQUO SOLIDALE a Milano e la partecipazione al Concorso di Quartiano per due edizioni, ottenendo la fascia di bronzo, e successivamente la fascia d’argento. Assistere ad un concerto dei Sol Quair significa partecipare ad un vero e proprio spettacolo.

 

 

 

IL 6 GENNAIO BELLI E MONELLI

 

 

Sabato 6 gennaio alle ore 16.00, in P.zza Unità d’Italia, arriverà la Befana. Sarà una befana speciale perché inforcherà i pattini e vi accompagnerà sulla pista di pattinaggio dove vi farà divertire con muisca, magia, e giocoleria. Una giornata di festa per giocare sul ghiaccio. Bambini la befana Vi aspetta. Non mancate!

 

L’INIZIATIVA “ATMOSFERA DI NATALE 2006” E’ STATA ORGANIZZATA ANCHE  GRAZIE AL CONTRIBUTO DEGLI SPONSOR:

Pilatino Italy, Generalbrokers, Aurora assicurazioni, Riva&Figli, Mapelli Costruzioni.

 

 

 

ATMOSFERA DI NATALE 2006

IL PROGRAMMA COMPLETO

 

 

    NOVEMBRE

 

 

 

Sabato 25 novembre

“I Mercatini di Natale della Val di Non” :

Esposizione e vendita di prodotti tipici della Val di Non. Nel pomeriggio, alle ore 17.00 degustazione gratuita di strudel, dolci trentini e succo di mela caldo e dalle ore 15.00 per i bambini: prova delle racchette da neve su tappeto sintetico similneve.

P.zza Unità d’Italia – Dalle ore 11.00 alle ore 19.00

 

Inaugurazione Mostra Pittura “L’amicizia e il colore”

A cura dell’Associazione “L’Accademia” e l’Associazione “ La Casa dei Cernuschesi” - Biblioteca Civica “Lino Penati” - ore 11.30

La mostra rimarrà aperta fino all’1 dicembre in orari di apertura al pubblico

 

Inaugurazione Collettiva d’Arte

Pittura, scultura e musica a cura dell’Associazione “Arte & Dintorni”

Villa Greppi – Ridotto Sala Consiliare – P.zza Unità d’Italia – ore 15.30

La mostra sarà aperta fino a Domenica 10 dicembre - Orari di apertura uffici comunali. Sabato e domenica apertura dalle ore 15.00 alle ore 18.00

 

Illuminiamo il Natale

Il Sindaco darà simbolicamente il via alle Festività Natalizie con l’accensione del tradizionale albero di Natale

P.zza Unità d’Italia – ore 17.00 / 17.30

Accensione contemporanea delle luminarie di tutte le vie e le piazze

 

Bancarella della Cultura e Solidarietà

A cura del Segretariato Sociale “S. Riccardo Pampuri” e dell’Ass. “L’Accademia”

Piazza Matteotti - dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 

Serata culturale – musicale – solidaristica

A cura del Segretariato Sociale “S.Riccardo Pampuri” e Ass. “L’Accademia”

Auditorium “P. Maggioni” – Via Don Milani, 6 – ore 21.15

 

Domenica 26 novembre

“I Mercatini di Natale della Val di Non”

Esposizione, e vendita di prodotti tipici della Val di Non

P.zza Unità d’Italia – Dalle ore 9.30 alle ore 19.00. Dalle ore 10.30 dimostrazione vecchi mestieri e attività rurali del trentino.

 

Bancarella della Cultura e Solidarietà

A cura del Segretariato Sociale “S. Riccardo Pampuri” e dell’Ass. “L’Accademia”

Piazza Matteotti - dalle ore 9.00 alle ore 19.00

 

Esibizione del Gruppo Folkloristico dei Lacchè di Coredo

Danze e musiche della tradizione trentina allieteranno il pomeriggio

P.zza Unità d’Italia – ore 15.00 circa

 

 

     DICEMBRE

 

Venerdì 1 dicembre

Mostra Missionaria Africana

A cura dell’Ass. “Africa 80 chiama”

Via Videmari – ang. Via Don Gnocchi – dalle ore 9.30 alle ore 20.00

 

Da Venerdì 1 dicembre 2006

a Domenica 7 gennaio 2007

Giostra di cavalli – P.zza Matteotti

costo del biglietto di 1 euro.

 

Sabato 2 dicembre

Mostra Missionaria Africana

A cura dell’Ass. “Africa 80 chiama”

Via Videmari – ang. Via Don Gnocchi – dalle ore 9.30 alle ore 20.00

 

Mostra di pittura e fotografia

A cura del Centro Studi G. Puecher

La mostra rimarrà aperta fino al 12 dicembre

Biblioteca Civica “L. Penati” - Orari di apertura al pubblico

 

Bancarella della Cultura e Solidarietà

A cura del Segretariato Sociale “S. Riccardo Pampuri” e dell’Ass. “L’Accademia”

Piazza Matteotti - dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 

Natale in... fiaba

“Vola Natale” – Fiaba per bambini a cura della Cooperativa Teatrale

“La Baracca” di Monza

Biblioteca Civica “Lino Penati” – Sala ragazzi – ore 17.00

 

Domenica 3 dicembre

Bancarella della Cultura e Solidarietà

A cura del Segretariato Sociale “S. Riccardo Pampuri”

e dell’Ass. “L’Accademia”

Piazza Matteotti - dalle ore 9.00 alle ore 19.00

 

Mostra Missionaria Africana

A cura dell’Ass. “Africa 80 chiama”

Via Videmari – ang. Via Don Gnocchi – dalle ore 9.30 alle ore 20.00

 

Bazar di Natale

A cura dell’Ass. “Amici della Pedagogia di R. Steiner”

Asilo L’Altalena – Piazza Brugola, 2 – dalle ore 10.00 alle ore 18.00

 

L’allegria si fa musica

Spettacolo musicale del “Coro Dante Galletta” dell’Associazione

“Anni Sempre Verdi”

Auditorium “P. Maggioni” – Via Don Milani, 6 – ore 15.00

 

Natale in Musica

Concerto dell’Orchestra Nuova Cameristica

diretta dal maestro Fabrizio Dorsi

Casa delle Arti – Via De Gasperi, 5 – ore 16.00

 

Venerdì 8 dicembre

Mostra Missionaria Africana

A cura dell’Ass. “Africa 80 chiama”

Via Videmari – ang. Via Don Gnocchi – dalle ore 9.30 alle ore 20.00

 

Inaugurazione Pista di pattinaggio

Spettacolo “Moscow on ice”

P.zza Unità d’Itaia – ore 17.00

La pista rimarrà fino al 7 gennaio 2007

 

Trenino di Babbo Natale – Vie e piazze del centro storico

Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30

 

Sabato 9 dicembre

Mostra Missionaria Africana

A cura dell’Ass. “Africa 80 chiama”

Via Videmari – ang. Via Don Gnocchi – dalle ore 9.30 alle ore 20.00

 

Gli zampognari – Vie e piazze centro storico

A partire dalle 15.30 fino alle 18.30

 

Ambulanza in piazza

A cura della Croce Bianca

Piazze del centro storico – a partire dalle ore 15.00

 

Natale in... Fiaba

“Dov’è Babbo Natale” – Fiaba per bambini a cura della Cooperativa Teatrale “La Baracca” di Monza

Biblioteca Civica “Lino Penati” – Sala ragazzi – ore 17.00

 

Trenino di Babbo Natale – Vie e piazze del centro storico

Dalle 14.30 alle 18.30

 

Domenica 10 dicembre

Mostra Missionaria Africana

A cura dell’Ass. “Africa 80 chiama”

Via Videmari – ang. Via Don Gnocchi – dalle ore 9.30 alle ore 20.00

 

Trenino di Babbo Natale – Vie e piazze del centro storico

Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30

 

Ambulanza in piazza

A cura della Croce Bianca

Piazze del centro storico – a partire dalle ore 15.00

 

Festa della neve: Regina delle nevi e Globo nevicante

Spettacolo itinerante

Vie e piazze del centro storico dalle ore 15.00 alle ore 18.00

 

Martedì 12 dicembre

Tombolata di solidarietà - della Scuola Elementare di via Manzoni

Auditorium “P. Maggioni” - via Don Milani, 6 - dalle ore 18.00 alle ore 22.30

 

Mercoledì 13 dicembre

Natale solidarietà

Musica e brindisi per gli ospiti dell’Istituto Monsignor Biraghi

via Videmari – ore 15.30

 

Natale in Musica

Concertto dell’Ensemble “I Pomeriggi Musicali”

Casa delle Arti – Via De Gasperi, 6 – ore 21.00

 

Giovedì 14 dicembre

Scambio di auguri natalizi

L’Ass. “Anni Sempre Verdi”  augura Buone Feste ai propri associati

alla presenza di autorità civili e religiose

Via Verdi, 31 – dalle ore 16.00 alle ore 18.00

 

Cernusco Ringrazia

Concerto vocale della Chorus Band

Brindisi di riconoscenza dell’Amministrazione Comunale con le associazioni culturali e di volontariato

Cine Teatro Agorà – Via Marcelline, 37 - ore 21.00

 

Venerdì 15 dicembre

Mostra Missionaria Africana

A cura dell’Ass. “Africa 80 chiama”

Via Videmari – ang. Via Don Gnocchi – dalle ore 9.30 alle ore 20.00

 

Natale solidarietà

Musica e brindisi per gli ospiti dell’Istituto Fatebenefratelli

via Cavour – ore 14.30

 

Concerto di Natale - Brani accompagnati da cornamuse ed organo

A cura del Coro Città di Cernusco sul Naviglio con la partecipazione del “Coro di voci bianche” e dell’Associazione Amici del Tempo Libero

Chiesa Madonna del Divin Pianto - Via Gozzano, 9 – ore 21.00

 

Dal 15 al 22 dicembre

Gare di bocce per simpatizzanti e pensionati

A cura della “Bocciofila G.S. Acli”

Bocciodromo comunale – Via Buonarroti – dalle ore 14.30 alle ore 17.30

(fino al 22 dicembre)

 

Sabato 16 dicembre

Mercatino di Natale

A cura dell’Ass. A.B.I.O

Piazza Matteotti - dalle ore 9.00 alle ore 18.30

 

Presepe vivente

Organizzato dagli alunni delle classi V A e V B della scuola elementare Mosè Bianchi, attraverso un percorso all’interno della scuola

dalle 9.00 alle 12.30

 

Sacra rappresentazione di Natale

A cura della Scuola Paritaria Primaria “L’Aurora”

Auditorium “P. Maggioni” - via Don Milani, 6 - dalle ore 11.00 alle ore 12.30

 

Natale dell’altro mondo 2006

Esposizione e vendita di artigianato etnico, libri ed oggetti

a cura dell’Associazione Kem Kogi - Cuore unico

Centro Cardinal Colombo  - Piazza Matteotti, 20

dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 

Mostra Missionaria Africana

A cura dell’Ass. “Africa 80 chiama”

Via Videmari – ang. Via Don Gnocchi – dalle ore 9.30 alle ore 20.00

 

Giro a cavallo con Babbo Natale

A cura del Centro Ippico Ronco Ranch 2000 – Via Po

Dalle ore 10.00 alle ore 12.00

 

Trenino di Babbo Natale – Vie e piazze del centro storico

Dalle 14.30 alle 18.30

 

Ambulanza in Piazza

A cura della Croce Bianca

Piazze del centro storico – a partire dalle ore 15.00

 

Piva Natalizia

La Banda de Cernüsc suona le più belle musiche natalizie nel quartiere sud a partire dalle ore 15.00

 

Bancarella della Cultura e Solidarietà

A cura del Segretariato Sociale “S. Riccardo Pampuri” e dell’Ass. “L’Accademia”

Piazza Matteotti - dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 

Concerto di voci bianche

A cura dell’Ass. “Amici del Tempo Libero”

Teatro Agorà – Via Marcelline, 37 – ore 15.30

 

Pista di pattinaggio

Spettacolo con pattinatori professionisti di ”Notti sul ghiaccio”

P.zza Unità d’Italia – ore 16.00

 

Natale in... fiaba

“Bello è il Natale” – Storie, storielle e leggende su Babbo Natale a cura del Laboratorio per la ricerca teatrale “Teatro dell’Aleph” di Milano

Biblioteca Civica “Lino Penati” – Sala ragazzi - ore 17.00

 

“Risottata in Piazza”

Distribuzione gratuita di risotto a cura dell’Ass. “Amici del Tempo Libero”

Piazza Matteotti – dalle ore 17.00 alle ore 19.00

 

Festa di Natale

A cura dell’Ass. “Olimpic Calcio Cernusco”

Auditorium “P. Maggioni” – Via Don Milani, 6 – ore 20.00

 

Domenica 17 dicembre

Bancarella della Cultura e Solidarietà

A cura del Segretariato Sociale “S. Riccardo Pampuri” e dell’Ass. “L’Accademia”

Piazza Matteotti - dalle ore 9.00 alle ore 19.00

 

Natale dell’altro mondo 2006

Esposizione e vendita di artigianato etnico, libri ed oggetti

a cura dell’Associazione Kem Kogi - Cuore unico

Centro Cardinal Colombo - Piazza Matteotti, 20

dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 

Mostra Missionaria Africana

A cura dell’Ass. “Africa 80 chiama”

Via Videmari – ang. Via Don Gnocchi – dalle ore 9.30 alle ore 20.00

 

Piva Natalizia

La Banda de Cernüsc suona le più belle musiche natalizie nel quartiere Est a partire dalle ore 10.15

 

Alberi di Natale in festa - Spettacolo itinerante

Via e Piazze del centro storico dalle ore 15.00 alle ore 18.00

 

Ambulanza in piazza

A cura della Croce Bianca

Piazze del centro storico – a partire dalle ore 15.00

 

“La notte Santa”

concerto su strumenti d’epoca a cura dell”Accademia Viscontea

Casa delle Arti – Via De Gasperi, 5 - ore 16.00

 

Trenino di Babbo Natale – Vie e piazze del centro storico

Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30

 

Lunedì 18 dicembre

Festa di Natale – Serata danzante a cura dell’associazione Anffas Martesana presso la discoteca - sala da ballo “Champagne Club”

via Milano, 32 - Cassano d’Adda - ore 21.00

 

Martedì 19 dicembre

Natale Sport – Spettacolo di animazione sportiva dal titolo “Che vinca il migliore”, a cura di Puzzle. Brindisi di riconoscenza dell’Amministrazione Comunale alle associazioni sportive.

Auditorium P. Maggioni, Via Don Milani, 6 – ore 21.00

 

Giovedì 21 dicembre

Note di Natale

Concerto di piccoli esecutori - allievi della Scuola Civica di Musica

Casa delle Arti - Via De Gasperi, 5 - ore 20.30

 

Concerto di Natale

A cura degli alunni della Scuola Media di piazza Unità d’Italia

Auditorium “P. Maggioni” - via Don Milani, 6 - ore 21.00

 

Venerdì 22 dicembre

Mostra Missionaria Africana

A cura dell’Ass. “Africa 80 chiama”

Via Videmari – ang. Via Don Gnocchi – dalle ore 9.30 alle ore 20.00

 

Trenino di Babbo Natale – Vie e piazze del centro storico

Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30

 

Piva Natalizia

La Banda de Cernusc suona le più belle musiche natalizie nel quartiere Nord a partire dalle ore 15.00

 

Canti di Natale nel Mondo

A cura della Scuola Paritaria Secondaria di 1° grado “Bachelet”

Auditorium “P. Maggioni” - via Don Milani, 6 - dalle 14.30 alle 17.00

 

Concerto di Natale

A cura degli alunni della Scuola Media ad indirizzo musicale

Auditorium “P. Maggioni” - via Don Milani, 6 - ore 21.00

 

Sabato 23 dicembre

Natale dell’altro mondo 2006

Esposizione e vendita di artigianato etnico, libri ed oggetti

a cura dell’Associazione Kem Kogi - Cuore unico

Centro Cardinal Colombo  - Piazza Matteotti, 20

dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 

Mostra Missionaria Africana

A cura dell’Ass. “Africa 80 chiama”

Via Videmari – ang. Via Don Gnocchi – dalle ore 9.30 alle ore 20.00

 

Trenino di Babbo Natale – Vie e piazze del centro storico

Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30

 

Carrozza di Babbo Natale con cavalli

Girerà per vie e piazze del centro con partenza da piazza Martiri della Libertà.

Dalle ore 10.00 alle ore 18.00

 

Ambulanza in piazza

A cura della Croce Bianca

Piazze del centro storico – a partire dalle ore 15.00

 

Piva Natalizia

La Banda de Cernüsc suona le più belle musiche natalizie nel centro storico a partire dalle ore 15.00

 

Bancarella della Cultura e Solidarietà

A cura del Segretariato Sociale “S. Riccardo Pampuri” e dell’Ass. “L’Accademia”

Piazza Matteotti - dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 

Domenica 24 dicembre

Bancarella della Cultura e Solidarietà

Con il Club Amici del quotidiano “Avvenire” e del mensile “Il Timone”

A cura del Segretariato Sociale “S. Riccardo Pampuri” e dell’Ass. “L’Accademia”

Piazza Matteotti dalle ore 9.00 alle ore 19.00

 

Mostra Missionaria Africana

A cura dell’Ass. “Africa 80 chiama”

Via Videmari – ang. Via Don Gnocchi – dalle ore 9.30 alle ore 20.00

 

Trenino di Babbo Natale – Vie e piazze del centro storico

Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30

 

Lunedì 25 dicembre

Pranzo di Natale

A cura dell’Assessorato ai Servizi Sociali

Previo ritiro del tagliando all’Ufficio Servizi Sociali; per informazioni tel. 02/9278285

 

Domenica 31 dicembre

Brindisi on ice – Musica e animazione sul ghiaccio – P.zza Unità d’Italia

A partire dalle ore 22.00

 

Veglione di Capodanno con buffet e musica dal vivo

A cura dell’Ass. “Amici del Tempo Libero”

Salone della Parrocchia Madonna del Divin Pianto – Via Dante - ore 21.00

 

Cenone di Capodanno con musiche e danze

A cura dell’Ass. “Amici del Tempo Libero”

Circolo Club Constantes – Piazza Matteotti, 20 - ore 21.00

 

GENNAIO

 

Giovedì 4 gennaio

“Sol Quair” Concerto Gospel

Casa delle Arti – Via De Gasperi, 5 - ore 21.00

 

Sabato 6 gennaio

Belli e monelli – Spettacolo sul ghiaccio – P.zza Unità d’Italia

ore 16.00

 

Carovana dei Re Magi

A cura del Segretariato Sociale “S. Riccardo Pampuri” e Ass.”L’Accademia”

vie e piazze del centro storico - dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00

 

Domenica 7 gennaio

Carovana dei Re Magi

A cura del Segretariato Sociale “S. Riccardo Pampuri” e Ass.”L’Accademia”

vie e piazze del centro storico - dalle 10.00 alle 13.00

 

Domenica 14 gennaio

Concerto per il Nuovo Anno

A cura dell’Associazione Orchestra di Fiati Città di Cernusco

Casa delle Arti - via De Gasperi, 5 - ore 16.00