RINGRAZIAMENTI
DALLA REPUBBLICA DOMINICANA
Santiago de los Caballeros
7 novembre 2006
Cari amici,
vi scrivo dalle baraccopoli della Repubblica Dominicana per ringraziarvi e tenervi aggiornati rispetto alle donazioni che mi avete affidato.
Dopo la positiva esperienza della raccolta a favore di una famiglia disagiata (vedi tag: emergenza su www.kuda.tk) conclusasi con un grande successo, ho voluto osare ancora. Mentre ero a Cernusco ho diffuso tra i conoscenti, gli amici e soprattutto tra le tantissime persone che hanno partecipato alla cena di raccolta fondi per la Repubblica Dominicana una lettera di Onè Respe che spiegava la necessità di effettuare urgentemente alcuni lavori di ristrutturazione nelle scuole comunitarie di Santiago.
“Per proseguire l’anno scolastico abbiamo alcuni problema “strutturali” nelle nostre scuole. Nella scuola Los Platanitos, dopo aver sistemato la costruzione principale l’anno scorso, grazie al Circolo Didattico di Melzo, abbiamo un problema con l’aula esterna, costituita da una tettoia di legno che ospita i “mezzani” tutte le mattine. Questa tettoia è un po’ bassa, ma soprattutto, sotto il livello del cortile circostante e raccoglie l’acqua piovana tutte le volte che piove. La struttura è di legno che sta marcendo, quindi dobbiamo sostituire il legno e aggiungere una base di mattoni per rialzare il fondo. Riutilizzeremo il tetto, che possiamo smontare e montare sulla nuova costruzione. Tutti i lavori dovrebbero costarci RD$ 50.000 (1.250 €).”
Grazie agli aiuti raccolti durante il mio mese in mezzo in Italia, e alcuni fondi donati da un amico statunitense, è stato possibile iniziare immediatamente i lavori di ristrutturazione con questi risultati:
questa era la struttura durante la festa di diploma per i bambini di seconda elementare (giugno 2006)
in ottobre è stato possibile rimodellare tutta la struttura (che si vedeva molto pericolante) pensando una base di mattoni e una chiusura in legno, che aiuterà molto la tranquillità dei bambini durante le lezioni
Dei progetti urgenti presentati nella lettera rimane ora la sistemazione del tetto della scuola de Los Perez:
“Nella scuola Los Perez abbiamo un’aula con il tetto in canna. Questo materiale naturale è perfetto per questo clima, è fresco e s’inserisce benissimo con la natura che circonda la scuola però va sostituito ogni quattro o cinque anni. Con le piogge primaverili si sono formati diversi buchi nel tetto, con conseguenti rivoli d’acqua. Il caldo dell’estate ha poi terminato l’opera di distruzione. In questi giorni è fondamentale procedere con il cambio della canna, questo lavoro ci costerà RD$ 30.000 (750 €).”
La nostra speranza è che gli amici di Onè Respe sparsi nel mondo possano aiutarci come sempre prontamente hanno fatto.
Un ringraziamento sincero e un abbraccio,
Roberto Kuda Codazzi
CernuscoInsieme non si assume nessuna responsabilità legata al presente comunicato