INAUGURAZIONE LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE

DELL’ASSE VIARIO DA VINCI-BUONARROTI

 

PRECEDENZA ASSOLUTA ALLA VIVIBILITA’

E VANTAGGI PER TUTTI: RESIDENTI, PEDONI, VELOCIPEDI E AUTOMOBILISTI

 

 

Domenica 1° ottobre, a partire dalle ore 10.30, si svolgerà la manifestazione, organizzata dall’Amministrazione comunale per l’ultimazione dei lavori di riqualificazione del comparto viario Da Vinci-Buonarroti-Oberdan.

 

Sarà un grande momento di festa collettiva per riconsegnare ufficialmente ai cittadini un cruciale asse viario cittadino, totalmente riqualificato in ogni suo aspetto.

 

Il programma:

Ore 10.30, in via S. Francesco: sfilata della Banda de Cernusc e delle Majorette. Percorso: via San Francesco, via da Vinci, piazza Risorgimento.
 

Ore 11.15, ponte di via da Vinci – piazza Risorgimento: spettacolo di pattinaggio acrobatico.
 

Ore 11.45, piazza Risorgimento: l’Amministrazione comunale saluta i cittadini.

 

 

“Si è da poco concluso l’intervento di riqualificazione viabilistica del comparto Da Vinci-Oberdan-Buonarroti, rispettando i tempi previsti. Alcuni imprevisti purtroppo hanno condizionato l’esecuzione dei lavori in quanto gli Enti coinvolti erano diversi (Enel, Telecom, Cap, Sapigas ecc.), ma siamo coscienti di aver eseguito un ottimo lavoro a beneficio della città”, spiegano il Sindaco Daniele Cassamagnaghi, l’assessore ai Lavori Pubblici, Pino Guido, e l’assessore alla Polizia locale, Maurizio Binelli.

 

 

Le opere realizzate, necessarie al miglioramento della viabilità cittadina e a garantire ancor più sicurezza a pedoni e velocipedi, hanno dato i primi riscontri positivi quali:

 

1) il rallentamento della velocità degli autoveicoli che ha reso, indubbiamente, il traffico più fluido e scorrevole;

2) l’eliminazione dei semafori grazie alla quale ora gli autoveicoli non sostano più agli incroci con i motori in funzione, con conseguente diminuzione dell’inquinamento acustico e atmosferico;

3) totale sicurezza per i pedoni, i diversamente abili, gli anziani ed i ciclisti grazie all’utilizzo di  comodi percorsi pedonali e delle nuove piste ciclabili.

 

 

Porgiamo a tutti un sentito ringraziamento per i consigli, le segnalazioni e i suggerimenti ricevuti che, uniti alla pazienza di quanti abitano nella zona, hanno contribuito alla realizzazione del progetto consentendo maggiore vivibilità per tutti”, dichiara il Primo cittadino.