CernuscoInsieme

Condividi il contenuto di questa pagina con i tuoi amici:

Torna alla pagina precedente

comunità pastorale

voce amica agorà oasi cVillage

piazzetta

dalla città

CernuscoInsieme.it - Il Portale della tua Città

Stai navigando in
HOME > Decanato > CeAF > La Mappa del Tesoro

LA MAPPA DEL TESORO
Bussole, itinerari e punti di riferimento
per giovani coppie di fronte al cambiamento

CICLO DI INCONTRI PER COPPIE E FAMIGLIE

Centro Cardinal Colombo
Piazza Matteotti 20 - Cernusco sul Naviglio
 

GIOVEDÌ 13 DICEMBRE '07 –  ore 21.00

DAI SEMAFORI ALLE ROTONDE
LA COPPIA DI FRONTE AL CAMBIAMENTO

Relatore:
Dott. Paolo Maria Manzalini,
                         Psicologo Clinico - Psicoterapeuta

GIOVEDÌ 31 GENNAIO '08 – ore 21.00

È IN ARRIVO UN BAMBINO:
UN TERREMOTO O UNA DOLCE RIVOLUZIONE?

Relatori:
Dott.ssa Daniela Mariani, Ostetrica
Dott.ssa Viviana Tarantino, Psicologa

GIOVEDÌ 21 FEBBRAIO '08 – ore 21.00

COMPAGNI DI VIAGGIO:
GENITORI E FIGLI NEL PERCORSO
DI CRESCITA COMUNE

Relatore:
Dott. Silvia Grandi, Psicologa

GIOVEDÌ 17 GENNAIO '08 – ore 21.00

VIAGGIO NEL PIANETA COPPIA…
COSA SI NASCONDE DIETRO
LA SCELTA DEL PARTNER?

Relatori:
Dott.ssa  Silvia Castelli, Psicologa
Dott.ssa Isabella Marchetti, Psicologa

 

Di fronte ai cambiamenti che caratterizzano la vita della famiglia le persone possono sentirsi disorientate e avere bisogno di informazioni e punti di riferimento.

Il CeAF, cofinanziato dalla Regione Lombardia tramite l’ASL Provincia MI2, promuove un progetto dedicato al tema del cambiamento di fronte al quale si trovano tutte le coppie e le famiglie. Il primo intervento del progetto è rappresentato dagli incontri sopra elencati. Oltre ad incrementare la consapevolezza circa le risorse presenti all’interno delle coppie, si intende offrire uno spazio di condivisione e di confronto e una mappa che aiuti a orientarsi.

Il progetto, oltre ad altri cicli di conferenze progettati in sintonia con altri enti, associazioni ed agenzie che si occupino di queste tematiche, attiverà nei prossimi mesi uno sportello d’ascolto ad accesso gratuito, percorsi in piccolo gruppo a tema e una mappatura dei servizi e delle opportunità presenti sul territorio e a disposizione delle coppie e delle famiglie.

 

Per informazioni circa i quattro incontri e il Progetto telefonare al 3349600239 nei seguenti orari:
lunedì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e mercoledì dalle 14.00 alle 16.00

 

Sito continuativamente attivo dal 1 gennaio '01  -  Best View:  800x600 - IE 6