CernuscoInsieme

Condividi il contenuto di questa pagina con i tuoi amici:

Torna alla pagina precedente

comunità pastorale

voce amica agorà oasi cVillage

piazzetta

dalla città

CernuscoInsieme.it - Il Portale della tua Città

Stai navigando in
HOME > ParrocchieSanta Maria Assunta > Quaresima 2007

Quaresima 2007

Itinerari per “quaranta giorni”

 

 

Domenica 25 Febbraio: Rito delle ceneri

 

Tutti i martedì: il cardinale Tettamanzi terrà la catechesi quaresimale: via radio (Radio RCS 93,900 e Radio Marconi alle ore 21) o in televisione (Telenova ore 20:45).

 

I venerdì di quaresima sono aliturgici, cioè non è prevista la celebrazione della messa: è una particolarità della liturgia ambrosiana

 

Magro e digiuno: tutti i venerdì di Quaresima sono di magro (dai 14 ai 59 anni); il primo venerdì di Quaresima e il Venerdì Santo sono anche di digiuno (dai 18 ai 59 anni).

 

Commento alla parola di Dio: ad ogni messa feriale ci sarà un breve commento alla parola di Dio.

 

La “parola” ogni giorno: per vivere meglio la Quaresima sarà disponibile un libretto “ecco tuo Figlio, ecco tua Madre” acquistabile presso la “Buona stampa” e la “Libreria del Naviglio”. Commenta ogni giorno una delle letture porposte dalla liturgia.

 

Preghiera e digiuno: ogni venerdì in Santuario, dalle ore 19:30 alle ore 20:00, preghiera e digiuno.

 

Secondo, terzo e quarto venerdì di Quaresima: in Chiesa prepositurale, alle ore 21:00, per la comunità di Santa Maria Assunta, “Via Crucis” con la meditazione delle sette parole di Gesù sulla croce, tenuta da don Andrea (9 marzo), Don Gianluca (16 marzo), Padre Gregorio (23 marzo)

 

“Via Crucis” con l’Arcivescovo: i fedeli della nostra zona pastorale sono invitati a partecipare alla via Crucis, venerdì 30 marzo, con il cardinale Tettamanzi che si terrà a Milanino. Sarà disponibile un servizio pullman (iscrizione in segreteria parrocchiale. Partenza ore 19:30).

 

Quaresima di fraternità – domenica 4 marzo: in tutte le parrocchie saranno raccolte offerte per sostenere le attività dei cristiani nel villaggio di Abud in Palestina.

  
 

Sito continuativamente attivo dal 1 gennaio '01  -  Best View:  800x600 - IE 6