CernuscoInsieme

Condividi il contenuto di questa pagina con i tuoi amici:

Torna alla pagina precedente

comunità pastorale

voce amica agorà oasi cVillage

piazzetta

dalla città

CernuscoInsieme.it - Il Portale della tua Città

Stai navigando in
HOME > Papa Francesco > 28 Aprile 2014

http://piwik1.glauco.it/piwik.php?idsite=9FRANCESCO:
EVITIAMO DI ESSERE "CRISTIANI PIPISTRELLI"

Ci sono cristiani che hanno paura della gioia della Risurrezione che Gesù ci vuole donare e la loro vita sembra un funerale, ma il Signore risorto è sempre con noi: è quanto ha affermato il Papa durante la Messa presieduta a Santa Marta, in Vaticano, lo scorso 24 aprile.

 

Papa Francesco ha commentato il Vangelo proposto dalla liturgia del giorno: quello che narra dell’apparizione di Cristo risorto ai discepoli (Luca 24,35-48 - “i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l'avevano riconosciuto nello spezzare il pane”). Al saluto di pace del Signore i discepoli, invece di gioire – ha affermato il Papa nell’omelia - restano “sconvolti e pieni di paura”, pensando “di vedere un fantasma”. Gesù cerca di far capire loro che è realtà quello che vedono, li invita a toccare il suo corpo, si fa dare da mangiare. Li vuole condurre alla “gioia della Risurrezione, la gioia della sua presenza fra di loro”. Ma i discepoli – ha osservato il Papa – “per la gioia non credevano, non potevano credere, perché avevano paura della gioia”

“Abbiamo paura della gioia” - “E’ una malattia dei cristiani questa. Abbiamo paura della gioia. Abbiamo paura della vicinanza di Gesù, perché questo ci dà gioia. E così si spiegano tanti cristiani di funerale, no? Che la loro vita sembra un funerale continuo. Preferiscono la tristezza e non la gioia. Si muovono meglio non nella luce della gioia, ma nelle ombre, come quegli animali che soltanto riescono ad uscire nella notte, ma alla luce del giorno no, non vedono niente. Come i pipistrelli. E con un po’ di senso dell’umorismo possiamo dire che ci sono cristiani pipistrelli che preferiscono le ombre alla luce della presenza del Signore”.

“Gesù è sempre con noi” - Ma “Gesù, con la sua Risurrezione – ha proseguito il Papa - ci dà la gioia: la gioia di essere cristiani; la gioia di seguirlo da vicino; la gioia di andare sulla strada delle Beatitudini, la gioia di essere con Lui”. “E noi, tante volte, o siamo sconvolti, quando ci viene questa gioia, o pieni di paura o crediamo di vedere un fantasma o pensiamo che Gesù è un modo di agire”. Invece, “la vita cristiana deve essere questo: un dialogo con Gesù, perché - questo è vero - Gesù sempre è con noi, è sempre con i nostri problemi, con le nostre difficoltà, con le nostre opere buone”

“Gesù è una realtà vivente” - Quante volte – ha detto infine Papa Francesco – noi cristiani “non siamo gioiosi, perché abbiamo paura!”. Cristiani che “sono stati sconfitti” nella croce. “Chiediamo al Signore che faccia con tutti noi quello che ha fatto con i discepoli, che avevano paura della gioia: che apra la nostra mente: ‘Allora, aprì loro la mente per comprendere le Scritture’; che apra la nostra mente e che ci faccia capire che Lui è una realtà vivente, che Lui ha corpo, che Lui è con noi e che Lui ci accompagna e che Lui ha vinto. Chiediamo al Signore la grazia di non avere paura della gioia”.

Cerrnusco sul Naviglio, 28 aprile 2014

 

Sito continuativamente attivo dal 1 gennaio '01    Best View:  800x600  IE 6