“DIO CI AMA DA SEMPRE E MAI CI ABBANDONA!”
L’amore di Dio aggiusta i nostri sbagli, le nostre storie di
peccatori, perché il Signore non ci abbandona mai, anche se noi
non capiamo il suo amore: è quanto ha affermato Papa Francesco
celebrando lo scorso 13 gennaio la Messa a Santa Marta in
Vaticano.
Gesù chiama Pietro, Andrea, Giacomo e Giovanni: stanno pescando,
ma lasciano subito le reti e lo seguono. Commentando il brano di
Vangelo che narra di questa chiamata, il Papa ha sottolineato
che il Signore vuole preparare i suoi discepoli alla loro nuova
missione. “E’ proprio di Dio, dell’amore di Dio” – ha affermato
Papa Francesco – “preparare le strade … preparare le nostre
vite, per ognuno di noi. Lui non ci fa cristiani per generazione
spontanea: Lui prepara! Prepara la nostra strada, prepara la
nostra vita, da tempo”.
“Dio si immischia nella storia e arrangia la situazione” -
Papa Francesco ha poi aggiunto che “quando le cose non vanno
bene, Lui si immischia nella storia e arrangia la situazione e
va avanti con noi.” Facendo riferimento alla genealogia di Gesù,
ha invitato a pensare “al grande Davide, un grande peccatore e
poi un grande santo. Il Signore sa! Quando il Signore ci dice
‘Con amore eterno, Io ti ho amato’ si riferisce a questo. Da
tante generazioni il Signore ha pensato a noi, a ognuno di
noi!”.
L’amore del Signore è “concreto, eterno e anche artigianale” -
“Mi piace pensare – ha quindi affermato Papa Francesco - che il
Signore abbia i sentimenti della coppia che è in attesa di un
figlio: lo aspetta. Ci aspetta sempre in questa storia e poi ci
accompagna durante la storia. Questo è l’amore eterno del
Signore; eterno, ma concreto! Anche un amore artigianale, perché
Lui va facendo la storia, va preparando la strada a ognuno di
noi. E questo è l’amore di Dio” che “ci ama da sempre e mai ci
abbandona! Preghiamo il Signore di conoscere questa tenerezza
del suo cuore”. E questo – osserva - è “un atto di fede” e non è
facile credere questo: “Perché il nostro razionalismo dice: ‘Ma
come il Signore, con tante persone che ha, pensa a me? Ma ha
preparato la strada a me! ... Il Signore fa così. E’ questo il
suo amore: concreto, eterno e anche artigianale.” Infine, Papa
Francesco ha così concluso: “l’amore di Dio” “non si capisce
mai! Si sente, si piange, ma capirlo di qua, non si capisce.
Anche questo ci dice quanto grande è questo amore.”
Cernusco sul Naviglio, 20 gennaio 2014
|