ALL’OASI: DIALOGO TRA PSICOLOGIA E TRINITÀ
L’Oasi di Santa Maria propone un ciclo di quattro serate volto a
mettere in contatto due aspetti diversi della stessa cosa: la
psiche umana.
Il tentativo di mettere in comunicazione mondi diversi e
apparentemente lontani come la scienza e la fede religiosa vuole
dimostrare non tanto una possibile sovrapponibilità dei due
mondi stessi come si fa in matematica con gli “insiemi” né
tantomeno una possibile intersezione o inclusione tra loro. Il
dialogo tra la Psicologia e la Trinità mira a mettere in
contatto due aspetti diversi della stessa cosa: la psiche umana,
concreta, mondana e aperta al trascendente, che comanda la
creatura più raffinata e sofisticata che ci sia nell’universo.
Come si comporta la nostra psiche nel quotidiano e nelle
relazioni con gli altri e con i nostri “dei’? Cosa c’entro io
con te? Il Dio cristiano che è Padre, Figlio e Spirito Santo ha
qualcosa da dire a me e a te come modello di relazione tra
terzi? Un percorso che avvolgerà tutta la psiche umana e che
coinvolgerà in prima persona.
Il ciclo di incontri sul “Dialogo tra Psicologia e Trinità” si
terrà presso l’Oasi di Santa Maria, via Lungo Naviglio 24.
Lunedì 13 ottobre, ore 21
Chi sono io? La ricerca di sé nella vita quotidiana
Relatore: Dario Gellera
Lunedì 20 ottobre, ore 21,00
Chi sei tu?
La relazione con l’altro come incontro e scontro
Relatori: Micaela Morocutti e Dario Gellera
Lunedì 27 ottobre, ore 21,00
Chi sei Tu?
L’incontro con il Dio dentro di noi
Relatori: Micaela Morocutti e don Ettore Colombo
Lunedì 3 novembre, ore 21,00
Il Dio cristiano
La Trinità come modello di relazione
Relatore: don Ettore Colombo
|