CernuscoInsieme

Condividi il contenuto di questa pagina con i tuoi amici:

Torna alla pagina precedente

comunità pastorale

voce amica agorà oasi cVillage

piazzetta

dalla città

CernuscoInsieme.it - Il Portale della tua Città

Stai navigando in
HOME > La Città >  Comunicato


NUBIFRAGIO A CERNUSCO: LA CONTA DEI DANNI
Colpite fognature, strade e alcuni edifici comunali

Il nubifragio e la grandinata che si sono abbattuti a cernusco fra le 7 e le 9 di questa mattina hanno provocato danni e disagi in vari luoghi della città. Parzialmente allagata la sede dell’asilo nido di via Buonarroti, che resta inagibile nella zona dedicata ai lattanti. La struttura rimarrà comunque aperta al pubblico: in questi giorni sono presenti solo la metà dei bambini iscritti, che possono essere accolti nelle aule non interessate dai danni.

Allagati anche la sede del Centro di Aggregazione Giovanile Labirinto e il Palazzetto dello Sport, ripulito completamente all’inizio del pomeriggio.
Le fognature hanno dato i maggiori problemi in via Briantea, via Svevo e in prossimità del ponte sulla Martesana, in viale Assunta, a causa del blocco della pompa che permette il deflusso dell’acqua nel collettore di via Cimabue.
Allagamenti anche in varie strade: via Melghera, via Molinetto, e alcune vie nella zona industriale.

I locali interrati dell’Ospedale Uboldo sono stati invasi dall’acqua convogliata dalle rampe di accesso e si sono verificati malfunzionamenti degli ascensori.

Un black out di circa 2 ore ha lasciato senza energia elettrica numerosi edifici e ha bloccato le attività di parecchi negozi del centro storico. Il guasto è stato provocato dall’allagamento di due cabine interrate dell’ENEL, in via Tommaso Grossi e in via Bourdillon, accanto al Parco Trabattoni. I volontari della Protezione Civile di Cernusco sono intervenuti a supporto dei tecnici ENEL per liberare le cabine dall’acqua.

Altri volontari sono intervenuti nei locali interrati della Casa di Soggiorno Mons. Biraghi e, nelle prime ore del pomeriggio, in quelli dell’archivio comunale, situati nel seminterrato del Municipio.

Un fulmine ha colpito e messo fuori uso l’ossigenodotto interrato di Air Liquide che collega Limito a Sesto San Giovanni e corre tra la ciclovia della Martesana e la strada Padana Superiore. L’incidente non ha causato danni a persone ma ha interamente distrutto la tubazione.

“Tecnici e volontari hanno fatto tutto quanto possibile, vista la situazione di emergenza”, ha detto il Sindaco, Eugenio Comincini – “abbiamo convocato per lunedì prossimo (13 luglio, ndr) una riunione con Protezione Civile e Cernusco Verde per valutare meglio i danni e gli interventi che si renderanno necessari".


 

CernuscoInsieme non si assume nessuna responsabilità legata al presente comunicato

Sito continuativamente attivo dal 1 gennaio '01  -  Best View:  800x600 - IE 6