CernuscoInsieme

Condividi il contenuto di questa pagina con i tuoi amici:

Torna alla pagina precedente

comunità pastorale

voce amica agorà oasi cVillage

piazzetta

dalla città

CernuscoInsieme.it - Il Portale della tua Città

Stai navigando in
HOME > La Città >  Comunicato
Elezioni 2009: istruzioni per il voto
Come si vota, tessere elettorali e assistenza al voto per i disabili


QUANDO SI VOTA

Sabato 6 e domenica 7 giugno si svolgono le elezioni per i 72 membri spettanti all'Italia presso il Parlamento Europeo e per il Presidente della Giunta e il Consiglio della Provincia di Milano.
I seggi sono aperti sabato 6 giugno dalle 15 alle 22 e domenica 7 giugno dalle 7 alle 22.



CHI PUÒ VOTARE
Possono votare i cittadini italiani che abbiano compiuto 18 anni.



COSA SERVE PER VOTARE

Per votare è necessario recarsi presso la sezione elettorale assegnata e indicata sulla tessere elettorale in possesso dell'elettore. Insieme alla tessera elettorale è necessario esibire, al seggio, un documento di identità valido.
Per il rilascio delle tessere elettorali l’Ufficio Elettorale del Comune rimane aperto al pubblico con orari prolungati. Fino a venerdì 5 giugno gli sportelli sono aperti dalle 9 alle 19 con orario continuato. Sabato 6 e domenica 7 sono aperti per tutta la durata delle operazioni di voto.

Coloro che necessitano di un duplicato della tessera elettorale devono presentare all'Ufficio Elettorale un’apposita domanda specificando la motivazione della richiesta. In caso di smarrimento dell’originale è sufficiente il modulo di domanda, in caso di furto si deve allegare copia della denuncia presentata alle Autorità di Pubblica Sicurezza; in caso di deterioramento è necessario allegare l’originale deteriorato. Per informazioni più dettagliate è a disposizione l’Ufficio Elettorale ai numeri 02.9278290 e 02.9278216.

 

AGEVOLAZIONI E ASSISTENZA AL VOTO PER ELETTORI DISABILI

Gli elettori disabili posso usufruire di un servizio di trasporto gratuito dalla loro abitazione al seggio elettorale, attivo in entrambe le giornate di voto, che può essere richiesto telefonando al n. 335-6512537. Gli elettori non deambulanti possono votare in una qualsiasi delle sezioni comunali esibendo un’attestazione medica.
Le strutture prive di barriere architettoniche sono 4: la scuola elementare di via Buonarroti (sezione n. 13 con ingresso da via Mosé Bianchi); la scuola elementare di via don Milani (sezione n. 20); la scuola media A. Moro, sempre in via Don Milani (sezione n. 22); l’Ospedale Fatebenefratelli, in via Cavour 22 (sezione n. 26).
Gli elettori fisicamente impossibilitati a votare da soli possono votare con l’assistenza di un accompagnatore di fiducia, che lo segue in cabina, esibendo l’attestazione medica rilasciata dall’Asl. Gli elettori che si trovino in questa condizione possono presentare richiesta in Comune affinché la loro necessità di assistenza al voto sia annotata in modo permanente sulla tessera elettorale. In questo modo non sarà più necessario presentare ogni volta il certificato medico.
L’Ufficio Elettorale comunale è comunque a disposizione anche per fornire informazioni su luoghi e orari di presenza del funzionario medico che rilascia le attestazioni.

 

DIVIETO DI PORTARE IN CABINA TELEFONI CELLULARI

Dal 4 aprile 2008 vige il divieto di portare in cabina elettorale telefoni cellulari o altri apparecchi in grado di fotografare o registrare immagini. Tali apprecchi devono essere consegnati, insieme al documento di identità, al presidente del seggio che li prende in consegna e li restituisce all'elettore una volta terminata la votazione.
ATTENZIONE: chi viola questo divieto è passibile di denuncia all'Autorità Giudiziaria e rischia sanzioni detentive e pecuniarie.

 

COME SI VOTA

Per le elezioni del Parlamento Europeo (scheda grigia) Bisogna tracciare un solo segno (una croce o una barra) sul simbolo della lista prescelta. Si possono poi esprimere voti per i candidati della lista votata scrivendone il cognome (o il nome e cognome) sulleriche poste accanto al simbolo della lista. Si possono esprimere al massimo 3 preferenze.
ATTENZIONE: qualsiasi altro segno presente sulla scheda e diverso dai precedenti è causa di annullamento della scheda e del voto.

Per le elezioni provinciali (scheda gialla) si può votare per un solo candidato presidente e per un solo candidato consigliere.
Sono valide queste modalità di voto:
- tracciare un solo segno sul nome del candidato presidente: il voto va al solo candidato presidente
- tracciare un solo segno sul simbolo di una delle liste: il voto va al candidato presidente e al candidato consigliere collegati a quella lista
- tracciare un solo segno sul nome di un candidato consigliere: il voto va al candidato consigliere e al candidato presidente ad esso collegato
- tracciare un segno sul nome del candidato presidente e un segno sul nome del candidato consigliere (o sul simbolo della lista ad esso collegata): il voto va al candidato presidente e al candidato consigliere.
ATTENZIONE: votare un candidato presidente e un candidato consigliere ad esso non collegato provoca l'annullamento della scheda e del voto. Alle elezioni provinciali, infatti, non è ammesso il voto disgiunto.
 

CernuscoInsieme non si assume nessuna responsabilità legata al presente comunicato

Sito continuativamente attivo dal 1 gennaio '01  -  Best View:  800x600 - IE 6