CernuscoInsieme

Condividi il contenuto di questa pagina con i tuoi amici:

Torna alla pagina precedente

comunità pastorale

voce amica agorà oasi cVillage

piazzetta

dalla città

CernuscoInsieme.it - Il Portale della tua Città

Stai navigando in
HOME > La Città >  Comunicato
  

25 APRILE A CERNUSCO: RICORDO E TESTIMONIANZA
Tre iniziative per celebrare la Liberazione

 

In occasione della ricorrenza della Festa della Liberazione l’assessorato alla cultura e quello alle politiche sociali hanno elaborato un programma di eventi che avrà il suo fulcro nel tradizionale corteo del 25 aprile, accompagnato dalla banda de Cernüsc, che renderà l’omaggio ai caduti della lotta partigiana, con la deposizione delle corone alle lapidi di Piazza Martiri della Libertà e in Largo Riboldi e Mattavelli.
Il corteo si riunirà alle 10 in piazza Conciliazione. Alle 9, nella Chiesa Prepositurale di S. Maria Assunta, sarà celebrata la S. Messa.

Il primo appuntamento con il ricordo e la testimonanza della Resistenza è fissato per il 19 aprile, alle ore 14.30 nella sala consiliare di Villa Greppi: la sezione cernuschese dell’Anpi e l’Associazione Cachoeira de Pedras propongono, con il patrocinio comunale, un convegno dal titolo “La memoria è un bene rinnovabile”.

 

Il 24 aprile la testimonianza della lotta partigiana sarà invece musicale, con il concerto “Scarpe rotte eppur bisogna agir”, eseguito dall’ensemble piemontese Le Malecorde alla Casa delle Arti di via De Gasperi, con inizio alle ore 21 e ingresso gratuito.

 

Il programma unisce ai canti tradizionali della Resistenza i brani dedicati alla guerrà e alla libertà dai grandi autori musicali italiani, da Luigi Tenco alla “Guerra di Piero” della coppia De André-Bubola.

 

 

CernuscoInsieme non si assume nessuna responsabilità legata al presente comunicato

Sito continuativamente attivo dal 1 gennaio '01  -  Best View:  800x600 - IE 6