CernuscoInsieme

Condividi il contenuto di questa pagina con i tuoi amici:

Torna alla pagina precedente

comunità pastorale

voce amica agorà oasi cVillage

piazzetta

dalla città

CernuscoInsieme.it - Il Portale della tua Città

Stai navigando in
HOME > La Città >  Comunicato

L’Amministrazione promuove una raccolta firme contro
le nuove rotte aeree sopra Cernusco

Le Amministrazioni Comunali di Cernusco sul Naviglio (capofila), Cologno Monzese, Vimodrone, Bussero, Carugate, Melzo, Cassina de’ Pecchi e Liscate, riunite nel comitato Rotte Comuni (insieme a Gorgonzola), indicono, per sabato 23 e domenica 24 febbraio, una raccolta firme contro le nuove rotte aeree.

Come noto, dal 27 settembre 2007, le autorità aeroportuali di Linate hanno avviato una sperimentazione che ha aumentato i sorvoli sopra i Comuni aderenti al Comitato, completamente ignari del provvedimento, sperimentazione che ha causato un forte incremento dell’inquinamento acustico e atmosferico. A niente sono servite le richieste dei sindaci dei nove Comuni del Comitato di partecipare al tavolo di discussione; il presidente dell’Enac ha annullato l’incontro previsto per fine novembre 2007 senza più riconvocarlo e la sperimentazione, che inizialmente doveva durare tre mesi, è stata prolungata fino al 13 marzo 2008.

“È arrivato il momento di alzare la voce – ha dichiarato il sindaco Eugenio Comincini – Visto che i canali istituzionali non hanno portato nessun risultato e che le nostre richieste non sono nemmeno state ascoltate, dobbiamo agire in altro modo. Non possiamo continuare a subire decisioni prese da altri che peggiorano la qualità della nostra vita. È la prima volta che le Amministrazioni di più Comuni indicono contemporaneamente una raccolta firme a tutela dei propri cittadini. L’iniziativa è promossa dai sindaci, dalle giunte e dai consiglierei comunali di maggioranza e di minoranza: un segno di grande unità delle nostre comunità in questa battaglia. Chiedo ai cittadini cernuschesi e a quelli degli altri Comuni del Comitato di sottoscrivere la petizione. Più siamo più sarà difficile ignorare le nostre richieste”.

La petizione, che richiede il ripristino dei tracciati previgenti e l’apertura di un tavolo negoziale che tenga conto delle esigenze di tutti i Comuni coinvolti, sarà indirizzata alla Direzione aeroportuale di Milano-Linate, ai membri della Commissione aeroportuale, al Ministro dell’Ambiente, al direttore generale del Ministero dell’Ambiente, all’assessore alla Mobilità, Trasporti, Ambiente del Comune di Milano, ai membri della Commissione Mobilità Traffico Ambiente del Comune di Milano, al presidente e al direttore generale di Enac, al presidente di Sea, al Presidente della Provincia di Milano, al Presidente della Regione Lombardia e al Prefetto di Milano.

A Cernusco i punti per la raccolta firme saranno allestiti, nella giornata di sabato 23 febbraio in piazza Matteotti, piazza Ghezzi e al mercato di via Volta, domenica 24 febbraio in piazza Matteotti, piazza Ghezzi, piazza Conciliazione e piazza Schuster.
 

  

CernuscoInsieme non si assume nessuna responsabilità legata al presente comunicato

Sito continuativamente attivo dal 1 gennaio '01  -  Best View:  800x600 - IE 6