ANTICHI CORTILI: PIÙ FACILE TROVARLI E RICORDARLI
Il
Comune ha installato dei cartelli informativi con il nome e la
storia di ogni corte. Nei prossimi mesi l’iniziativa sarà estesa
agli edifici e monumenti storici cittadini.
Negli
scorsi giorni sono stati installati, in centro città, dei
cartelli informativi indicanti il nome e la storia dei più
antichi cortili cittadini. Nei prossimi mesi – fa sapere
l’amministrazione comunale -sarà completata l’installazione
nelle restanti corti della città, davanti agli edifici storici
come ville, palazzi e chiese e in prossimità dei monumenti
cittadini.
“Si
tratta di
un’operazione tesa a valorizzare la memoria storica della città”,
ha dichiarato il Sindaco Eugenio Comincini. “Con questi cartelli
vogliamo far in modo che i cernuschesi conoscano e ricordino la
denominazione delle corti, il perché di quel nome e la loro
storia. Vogliamo – ha proseguito
– che queste informazioni non vengano disperse perché
rappresentano la tradizione e la centralità che le corti avevano
in epoca rurale”.
Ulteriori informazione con il QR Code -
Nei cartelli che saranno posizionati davanti alle realtà più
significative della città, inoltre, sarà anche inserito un QR
Code (un codice composto da moduli neri disposti all'interno di
uno schema di forma quadrata) con cui, tramite uno smartphone,
sarà possibile ottenere informazioni più dettagliate
sull’edificio o sul monumento davanti al quale è collocato il
cartello.
Punto
di vista –
Un’operazione sulla quale probabilmente non ci sarebbe stato
nulla da eccepire se fosse stata fatta in un periodo in cui il
Comune non avesse avuto problemi di scarsità di risorse. Invece,
sappiamo ben, perché gli amministratori ce lo ricordano
continuamente, che di questi tempi di soldi ce ne sono sempre
meno. Quindi, abbiamo aspettato sinora, si poteva attendere
anche un altro decennio prima di vedere questi cartelli in
centro storico. Se c’erano risorse a disposizione non potevano
essere utilizzate in altro modo? Le priorità, a nostro parere,
sono ben altre. Per esempio, a sostegno delle famiglie in
difficoltà, riattivando un apposito Fondo, come stanno facendo
alcuni Comuni e come è stato fatto anche dal nostro, ma solo per
alcuni anni e tanto tempo fa. Quest’anno, per la Fiera di San
Giuseppe, non era prevista alcuna inaugurazione di nuove opere
pubbliche, ma per non perdere l’abitudine il Comune ha pensato
bene di posare questi cartelli informativi. (C.G.)
Cernusco sul Naviglio, 23 marzo 2015
|