AFFITTO ALLOGGI: ORA POSSIBILI I CANONI CONCORDATI
Anche
nella nostra città, grazie ad un accordo siglato nelle scorse
settimane, è ora possibile affittare un’abitazione a canone
concordato e godere così di un rilevante vantaggio fiscale.
L’accordo siglato tra il Comune, i sindacati di inquilini (Sunia
e Sicet) e di proprietari di immobili (Confappi e Uppi) rende
ora possibile anche per i proprietari di alloggi in città
affittare un’abitazione a canone concordato, compreso tra un
valore minimo ed uno massimo, pagando al fisco la “cedolare
secca” del 10% anziché del 21%.
L’accordo prevede la suddivisione del territorio comunale in
quattro zone urbane omogenee cui corrispondono dei valori minimi
e massimi:
ZONA 1
- CENTRO
Valore minimo annuale di locazione Euro/mq.: 73,00
Valore massimo annuale di locazione Euro/mq.: 99,00
Zona 2
- SEMI CENTRALE
Valore minimo annuale di locazione Euro/mq.: 67,00
Valore massimo annuale di locazione Euro/mq.: 88,00
Zona 3
- PERIFERIA
Valore minimo annuale di locazione Euro/mq.: 62,00
Valore massimo annuale di locazione Euro/mq.: 79,00
ZONA 4
– SUB-PERIFERICA
Valore minimo annuale di locazione Euro/mq.: 57,00
Valore massimo annuale di locazione Euro/mq.: 68,00
Ciascuna zona è poi suddivisa in sub-fasce di oscillazione che
serviranno per stabilire il valore esatto del canone in base ad
una specifica lista di elementi oggettivi relativi all’immobile
da affittare. I proprietari di abitazioni che decideranno di
affittare il proprio immobile rispettando quanto previsto
dall’accordo siglato, oltre alla già citata
“cedolare secca” in misura ridotta, potrebbero in futuro
beneficiare anche di altre
agevolazioni comunali.
L’accordo avrà durata di tre anni. L’elenco delle vie che fanno
da perimetro alle quattro zone e il modulo del contratto sono
già disponibili sul sito web del Comune; mentre l’ulteriore
documentazione per determinare esattamente il canone dovrebbe
essere pubblicata a breve.
Cernusco sul Naviglio, 6 ottobre 2014
|