CASCINA NIBAI: UNA
GIORNATA
DI FESTA PENSANDO ANCHE AI RECLUSI
La Festa rurale di
san Francesco, svoltasi lo scorso 4 ottobre alla cascina Nibai,
ha visto la partecipazione di numerose persone. Presentato il
progetto "Buoni Dentro".
Sin dal mattino,
alle ore 11,00, con la Messa celebrata da don Sandro Spinelli la
cascina si è animata di tanta gente. A seguire poi l’apertura
del mercatino
agricolo con
produttori locali, di quello dell’artigianato e delle attività
sociali. Dopo il “pranzo popolare in agriturismo”, è stato
presentato il progetto "Buoni Dentro". Nel pomeriggio poi è
stata la volta della “Giocoleria in Cascina”, animazione per
bambini con i "Bemvindos", e del laboratorio di danze
popolari. In serata, a conclusione della festa, danze popolari
con dj set. Ha riscosso interesse anche la partecipazione
alla festa dell’azienda agricola Pollastri con la storica
trebbiatrice, che per l’occasione è stata rimessa in funzione
per la gioia di piccoli e grandi.
Nel corso della
festa è stato presentato il progetto "Buoni Dentro",
che ha preso avvio dalla convinzione che il lavoro costituisce
un fattore cruciale per favorire il cambiamento nei giovani
sottoposti a restrizione della libertà e rappresenta un fattore
determinante per il successo dei progetti di reinserimento
sociale. In quest'ottica, all'interno del carcere minorile
"Cesare Beccaria" di Milano opera da circa un anno il
laboratorio di panificazione e pasticceria gestito dalla
Co.A.Fra – cooperativa del Consorzio Cascina Nibai. Il
laboratorio è strutturato in forma di bottega di produzione
artigiana, nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie e
di sicurezza sul lavoro applicabili all'attività di
panificazione. Il laboratorio impiega due giovani ristretti,
affiancati da un formatore sotto la supervisione di un maestro
artigiano. Il laboratorio sforna mediamente 20 kg di pane e
focaccia al giorno, destinati in prevalenza a soddisfare la
richiesta del personale dell'Istituto. In occasione delle
festività il laboratorio realizza la produzione artigianale di
dolci tradizionali: panettone per Natale e colomba per Pasqua.
Il laboratorio-bottega di panetteria e pasticceria si sta
dimostrando efficace innanzitutto per l'attivazione
motivazionale dei giovani ristretti e l'avvio di un cambiamento,
ma anche come luogo di orientamento e apprendimento di un
mestiere da esercitare fuori, per favorire il reinserimento
sociale dei giovani coinvolti.
Cernusco sul Naviglio, 6 ottobre
2014 |